Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
23 Giugno 2023

Visite: 871

Gesam Reti Spa presenta il bilancio di sostenibilità 2022 e pensa a una nuova politica industriale basata sui principi dell'economia circolare. Tra gli obiettivi aziendali futuri l'estensione del ciclo di vita dei prodotti, la riduzione della produzione dei rifiuti, l'investimento nelle energie rinnovabili e la promozione della trasformazione digitale e l'innovazione tecnologica secondo quanto dettato dall'Agenda 2023.

"Gesam Reti Spa, attraverso un confronto con le imprese e il territorio, crea un valore collettivo reciproco - ha spiegato il presidente della municipalizzata Marco Agnitti -. Nei prossimi anni vogliamo avviare una produzione che contribuisce all'economia nazionale e all'autonomia energetica dell'Italia. Difatti, secondo alcuni dati del 2019, il nostro paese è fermo al 22.5 per cento rispetto  alla media europea pari al 39.5 per cento".

Nel 1973 nasce l'azienda rilevata da Italgas dal comune di Lucca diventata nel 1995 una società per azioni (S.p.a) fino al passaggio di quote a Lucca Holding. Oggi Gesam festeggia mezzo secolo di vita e "in questi 50 anni vogliamo celebrare anche il lavoro svolto dalle generazioni passate,dobbiamo essere più consapevoli e avere l'energia al minor costo possibile proiettati nel futuro", parola di Agnitti.

Che cosa è il report di sostenibilità? Lo spiega la professoressa Angela Tarabella, professore ordinario del dipartimento di economia e management dell'università di Pisa. "Si tratta di uno strumento per comunicare i dati non finanziabili che valorizza un forte impegno nel campo della sostenibilità ambientale, sociale ed economica".

Per capire meglio la storia occorre tornare indietro nel tempo. E' il 2001 e l'Unione Europea introduce per la prima volta tale concetto che si basa su un nuovo modo di comunicare incentrato principalmente su ambiente e sociale. Nove anni prima, ovvero nel lontano 1992, è in voga l'espressione "sviluppo sostenibile" che con occhio vigile e attento,ha idee innovative proiettate nel futuro. Da questo momento in poi nascono le agende quali Rio de Janeiro ( 1992), Johannesburg per arrivare a distanza di anni ai giorni nostri, ovvero all'agenda 2030. Il bilancio di sostenibilità 2022 di Gesam Reti Spa, è stato redatto secondo gli Standard del global reporting initiative (GRI) In collaborazione con l'ateneo pisano di economia e management.

Il documento contiene al suo interno tre temi significativi oltre alla tematica legata ala sostenibilità  economica, ambientale e sociale. Tra essi ricordiamo la missione, l'identità e i valori. Nel primo caso si offrono soluzioni tecniche, innovative, sicure e efficaci sul territorio. Nel secondo invece il rinnovo per uno sviluppo sostenibile, l'utilizzo di fonti alternative e l'impegno efficace  di gas naturale. Affidabilità, tempestività e professionalità nel servizio sono elementi che caratterizzano i valori aziendali. Il report infine prende in considerazione le analisi di materialità "fondamentali per gli stakeholder a pianificare, in base ai risultati, le nuove politiche di indirizzo".

"Come amministrazione siamo contenti di valorizzare le nostre partecipate - ha concluso il sindaco Mario Pardini -. La missione di Gesam Reti Spa è quella di svilupparsi e di gestire le energie rinnovabili perché è una società fondamentale per il nostro comune".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie