Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Economia e lavoro
24 Marzo 2023

Visite: 854

I comitati sanità lucchesi non ci stanno e sono pronti a denunciare tutte le criticità della sanità lucchese di fronte al sindaco Pardini, grazie ad un consiglio comunale aperto che si terrà lunedì 27 marzo alle 15 a Palazzo Santini, al quale tutti potranno partecipare.

Si sono ritrovati questa mattina di fronte alle porte dell'ospedale San Luca i rappresentanti dei comitati che da tempo si battono per una migliore sanità e per il rispetto reale del diritto alla salute e alla cura, per dare un primo segnale di partecipazione. Oltre l'intervento di questa mattina infatti, le associazioni si riuniranno lunedì 27 marzo, per portare le testimonianze di questi problemi direttamente all'amministrazione Pardini, nella speranza che quest'ultima possa poi riportarla alla regione e alla direzione sanitaria Toscana.

L'obiettivo delle associazioni e dei comitati, rappresentati questa mattina da Gemma Urbani, Gabriella Bertani, Gina Truglio e Paolo Pascucci è quello di convogliare l'attenzione della cittadinanza verso i numerosi problemi che affliggono la sanità locale a partire proprio dal San Luca e dai punti deboli che conosciamo bene.

"I problemi più grandi sono sicuramente le liste d'attesa interminabili e lo stato attuale del pronto soccorso - affermano le associazioni -. Non è un mistero che il pronto soccorso del San Luca sia troppo piccolo e impraticabile; basta guardare le notizie che ogni giorno ci arrivano dai giornali per capire quanto l'intera struttura viva in un'emergenza continua a causa degli spazi insufficienti e inagibili."

"Vogliamo ringraziare profondamente il sindaco Pardini, che ha accolto con grande attenzione le nostre denunce aprendosi immediatamente al dialogo per cercare soluzioni e proposte direttamente dai cittadini – continuano -. Speriamo che il consiglio comunale di lunedì 27 sia davvero partecipato, non sempre le persone normali come noi sono ascoltate e possono dire la loro, quindi è importante quando ciò accade presentarsi compatti e vivaci. Confidiamo che il messaggio possa passare dall'amministrazione lucchese a chi davvero deve ascoltarlo e cambiare le cose".

Numerose sono infatti le segnalazioni che giungono proprio dal pronto soccorso, dovute alle infinite ore d'attesa spesso lasciati in qualche barella o sedia a rotelle, a causa di spazi inadeguati e della carenza di personale, che riguarda tanto infermieri quanto i soli sei medici presenti per un pronto soccorso continuamente troppo affollato.

Oltre al dramma della struttura d'emergenza tante lamentele arrivano anche dal problema legato alle tempistiche e alle attese per le visite, che spesso si dilatano per mesi e mesi anche per le visite più semplici. Nonostante le tante promesse post-pandemia, nessun cambiamento tangibile è ancora stato registrato ed è per questo che i comitati invitano a condividere l'appello e a partecipare al consiglio comunale speciale.

Sarà inoltre possibile seguire l'incontro, che ricordiamo si terrà lunedì 27 a Palazzo Santini, attraverso la diretta streaming che sarà trasmessa sui canali del comune di Lucca.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie