Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
30 Ottobre 2020

Visite: 72

Prosegue, in completa sicurezza, l’impegno dei volontari per la sicurezza del territorio e la tutela dell'ambiente: le associazioni, che collaborano col Consorzio 1 Toscana Nord, raccolgono i rifiuti e plastiche sui nostri corsi d’acqua.

Torna domani (31 ottobre) “il sabato dell’ambiente”, l'appuntamento mensile dedicato alla cura dei nostri corsi d'acqua. Per tutta la giornata, i volontari, in completa sicurezza, all’aria aperta, distanziati e muniti di mascherine e guanti, saranno impegnati nel monitoraggio e nel presidio dei corsi d'acqua adottati e in molti casi anche nella loro pulizia dai rifiuti abbandonati.

“Il sabato dell’ambiente sta diventando, mese dopo mese, una realtà sempre più significativa e partecipata – sottolinea il presidente dell’Ente consortile Ismaele Ridolfi – Ogni ultimo sabato del mese, infatti, le associazioni convenzionate col Consorzio svolgono, sui corsi d’acqua adottati da ogni realtà, la pulizia partecipata del proprio rio dai rifiuti e dalla plastica. Dopo aver consultato le associazioni, che hanno chiesto di proseguire in sicurezza l’impegno per il territorio anche durante l’emergenza Covid in corso, e nel pieno rispetto dell’ultimo Dpcm emesso dal presidente del Consiglio dei ministri, abbiamo deciso di confermare l’appuntamento: il ringraziamento va quindi a questo popolo di volontari, che dimostrano il loro amore per l’ambiente. E alle aziende dei rifiuti e alle amministrazioni comunali, che collaborano attivamente con noi per la riuscita del progetto. Prendersi cura del nostro territorio è il modo più semplice e immediato che abbiamo a disposizione, per contribuire a costruire un ambiente più sostenibile e accogliente: e l’emergenza che stiamo vivendo ci conferma, drammaticamente, quanto sia necessario e urgente un tale impegno”.

Di seguito, il dettaglio delle iniziative sul territorio. Per informazioni, o per collaborare, si può inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 0583/98241.

Lucchesia

Donatori di Lunata, ritrovoore 11,00 in via Vecchia Pesciatina, Lunata, Lucca; il Bucaneve e Uniti per l'Oltre Serchio ritrovoore 9,00 sul Viadotto autostradale, accanto al distributore di carburanti in via di Poggio, S. Maria a Colle, Lucca; Donatori Fratres di Paganico, ritrovo ore 9,30 presso la chiesa di Paganico, Lucca; Atletico Gragnano, ritrovo ore 9,00 presso il bar le Follie, Gragnano, Lucca; I Fanucci, ritrovo ore 09,00 in via di Picciorana, Antraccoli, Lucca; Donatori di San Ginese/Colognora, ritrovo ore 9,00 presso il campo sportivo, San Ginese, Lucca; Gva Vorno, ritrovo ore 8,30 presso via del Folle Manzi, 1, Vorno, Lucca; Il Faro, ritrovo ore 15,00 presso la Chiesa, Parezzana, Lucca; Fattoria Urbana, ritrovo ore 9,30 presso la Fattoria Urbana, in via del Callarone, Nave, Lucca; Insieme per Maggiano, ritrovo ore 11,00 presso la Chiesa di Maggiano, Lucca; Comitato Badia Pozzeveri, ritrovo ore 14,30 presso la sagra di Badia Pozzeveri, Altopascio, Lucca; Anpana, ritrovo ore 9,00 davanti alle Poste del Ponte del Giglio, Lucca; WWF Lucca, ritrovo ore 9,00 in via Corte Cesarini, Montuolo, Lucca; Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese, ritrovo ore 14,30 presso la scuola media di Lammari, Lucca; Natura di Mezzo, ritrovo ore 9,00 in via Pietro Mascagni, Altopascio, Lucca.

Lunigiana.

Alfa Victor Filattiera, ritrovo ore 8,30 presso la loro sede in Via Cantiere n 5, Filattiera; Viviamo Albiano, ritrovo ore 9,00 presso Piazza della Chiesa, Aulla (domenica 1 novembre); Osservatorio Meteorologico Raffaelli, ritrovo ore 09,30 presso la scuola a Coloretta di Zeri; La cuccia di Meme, ritrovo ore 8,30 presso viale Malaspina, Fosdinovo, Massa; Pietro Ravera, ritrovo ore 9,00 al ponte della Creusa a Pontremoli, Massa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie