Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Marzo 2025

Visite: 1082

L'amministrazione comunale di Lucca prosegue con determinazione il percorso di rilancio del mercato ortofrutticolo, confermando la nuova sede nell'ex CEDM, oggi sede di Lucca Plus, in via delle Città Gemelle a Sant'Anna. Questa scelta non solo garantirà agli operatori un ambiente più moderno e funzionale, ma ha anche permesso di sbloccare il progetto di riqualificazione dell'area di Pulìa, destinata a trasformarsi in una grande area verde a disposizione della comunità.

"La decisione di individuare una nuova sede per il mercato ortofrutticolo è stata fondamentale", dichiara l'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci. "Questo spostamento ha consentito di liberare l'area di Pulìa e di presentare finalmente il progetto di fattibilità per la sua trasformazione in un grande spazio verde, fruibile da tutti i cittadini, come annunciato proprio in questi giorni. Un obiettivo importante per la nostra amministrazione, che punta a migliorare la qualità della vita in città attraverso interventi concreti".

L'iter per il trasferimento del mercato ortofrutticolo prosegue con la scadenza delle concessioni attuali a Pulìa, prevista per settembre 2025. Nel frattempo, una volta approvato il progetto definitivo della nuova sede di Sant'Anna, verrà pubblicato un bando per l'assegnazione degli spazi, riservato alle aziende commerciali all'ingrosso del settore ortofrutticolo. Gli operatori selezionati dovranno adeguare i posti loro assegnati secondo il progetto e completare gli adempimenti richiesti per la sicurezza alimentare prima di poter avviare l'attività nella nuova struttura.

"Si tratta di un passaggio strategico", aggiunge Granucci, "che da un lato assicura al mercato ortofrutticolo una sede più adeguata e moderna, con vantaggi sia per gli operatori che per i consumatori, e dall'altro permette di restituire ai cittadini un'area di grande valore come Pulìa".

L'amministrazione comunale continuerà a seguire da vicino tutte le fasi del trasferimento e della riqualificazione, con l'obiettivo di completare il percorso nei tempi previsti, garantendo così una doppia opportunità di crescita per la città.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie