Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Novembre 2022

Visite: 540

Il progetto "Il tempo della gentilezza" nasce nell'ambito dell'Area Sociale di Croce Rossa - Comitato di Lucca. La Croce Rossa di Lucca, infatti, è stata selezionata da Croce Rossa Nazionale, insieme ad alcuni altri Comitati, per contribuire, attraverso questo progetto, a sostenere e supportare persone anziane e fragili.
La finalità è quella di mettere in campo iniziative volte a ridurre l'isolamento sociale, una concausa molto spesso di depressione, malnutrizione, aumento di processi degenerativi, peggioramento dello stato di salute. L'isolamento sociale, infatti, è una misura oggettiva della mancanza di adeguate relazioni e interazioni; mentre il senso di solitudine è la sensazione soggettiva del sentirsi soli. In genere i due aspetti sono molto correlati. L'effetto diretto della solitudine sugli equilibri psicofisici dell'organismo, è in gran parte dovuto al fatto che, chi vive da solo, spesso tende a stili di vita poco salutari.
Grazie al progetto contiamo di individuare i casi sensibili, sia attraverso una capillare diffusione della informazione sui servizi attivi, presso le Farmacie, gli Studi dei Medici di Medicina Generale , i Poliambulatori; i CAF; i Patronati; sia attingendo al bacino di utenti che usufruiscono
del Centro di Ascolto di Croce Rossa.
Nel concreto i servizi previsti dal progetto sono:
· TELECOMPAGNIA: contatto telefonico per parlare con una voce amica (mercoledì ore 10-13 e venerdì ore 15-18)
· COMPAGNIA DOMICILIARE: supporto a domicilio (lunedì ore 14-18)
· ACCOMPAGNAMENTO della persona per lo svolgimento di azioni di personale utilità come farmacia, visite mediche, etc.  (lunedì ore 14-18)
· VISITE settimanali nelle RSA, con organizzazione di attività di aggregazione (lettura di quotidiani e libri; organizzazione della tombola; preparazione di lavoretti natalizi; incontri musicali.)
Per il nostro presidente, Fabio Bocca: "il progetto è una sfida che possiamo vincere solo insieme, accorciando la distanza che ci separa e condividendo un traguardo comune, in cui il tempo è scandito da piccoli grandi gesti di solidarietà, capaci di ricordarci che essere gentili non è mai tempo perso".

Il numero telefonico per usufruire del servizio è: 334/6641126".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie