Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
15 Ottobre 2022

Visite: 664

Partita con il botto la 10^ edizione di Pisa Food & Wine nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, inaugurata oggi (ndr 14 ottobre) da Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest alla presenza delle autorità cittadine.

Gli oltre 80 produttori agroalimentari e vitivinicoli delle Terre di Pisa hanno accolto il pubblico con degustazioni tipicità e delizie a "Km Zero", offrendo la possibilità di acquistare direttamente i prodotti: formaggi, salumi, pasta, tartufi, miele, cioccolato, dolci e conserve, olio, vino, birra e liquori, rinnovando l'incontro con l'eccellenza agroalimentare delle "Terre di Pisa" ed il virtuoso connubio tra queste e le altre "bellezze" del territorio".

Il clou della giornata è stata la premiazione delle aziende che hanno preso parte a tutte le 10 edizioni del Festival. Si tratta di tre aziende produttrici che fanno parte della comunità delle Terre di Pisa, che hanno ricevuto come riconoscimento una tela canvas con stampata un'immagine con lo sfondo della Torre pendente in primo piano il richiamo degli archi di una cantina, la visione fantasiosa della campagna delle Terre di Pisa, personalizzata per ciascuna impresa premiata con la rappresentazione delle proprie produzioni, realizzata da Officina Pisarum di Sara Ricciardi.

A ricevere il riconoscimento sono state l'Azienda Agricola Castelvecchio che si trova a Terricciola, sulle colline pisane, con un terreno di circa 24 ettari destinati a seminativi, oliveto, frutteto e a vigneto, coltivato dalla famiglia Pantani fin dal 1956, l'Azienda Agricola Castrogiovanni Maria, nata nel 2003 a Volterra alleva oltre 40 vacche da latte, pecore e capre dal cui latte lavorato a crudo vengono prodotti i formaggi di Maria, e il  Podere La Chiesa di Terricciola, che nella moderna cantina integrata nella valle di Casanova, produce vini di qualità con uve prevalentemente di Sangiovese, praticando una rigorosa viticoltura naturale.

"Sono molti gli operatori del territorio  ha commentato il Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest Valter Tamburini  che hanno un rapporto ormai fidelizzato con la Camera di Commercio, ed alcune lo sono in particolare con il Pisa Food & Wine al quale hanno partecipato con le proprie produzioni fin dalla prima edizione: ci è sembrato doveroso, e al contempo naturale, riservare loro un momento di attenzione con la consegna di un riconoscimento."

Tanti gli appuntamenti in programma sabato e domenica: dalle masterclass Vino Terre di Pisa, ai tour guidati su salame, formaggi, olio, vino, dai laboratorio di arti circensi "CIRCooking", allo Show cooking: la cucina per gli intolleranti, dalle pillole informative presso il desk Università di Pisa – Nutrafood, al minicorso di assaggio di formaggi. Non mancheranno infine attività di animazione per bambini

Il Festival ha il patrocinio del Comune di Pisa, dell'Università di Pisa e della Regione Toscana e gode della Partnership con Vetrina Toscana, AIS e FISAR.

Sponsor della manifestazione: Uliveto.

Orari: Venerdì 14 Ottobre 2022: 17,00 – 22,00; Sabato 15 Ottobre 2022: 11,00 - 22,00; Domenica 16 Ottobre 2022: 11,00 – 21,00

Tutte le informazioni sono disponibili su http://www.pisafoodwinefestival.it

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie