Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
13 Gennaio 2024

Visite: 481

La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha concluso l'anno 2023 facendo registrare un tempo medio di evasione delle pratiche di 1,3 giorni, meno di 36 ore. Il dato nazionale del sistema camerale è pari a 5,3 giorni. Ciò significa che imprese e professionisti che richiedono di iscrivere atti costitutivi, statuti, bilanci di esercizio, nomina e cessazione degli organi amministrativi e di controllo, attività economica esercitata, ecc. ottengono la visura camerale aggiornata in poche ore.

Sul fronte degli strumenti di "firma digitale" gli sportelli dell'ente camerale hanno rilasciato oltre 10.000 dispositivi. Si tratta di strumenti (smart card, token, .) che consentono di firmare documenti da PC o smartphone con il valore legale della firma autografa, garantendone integrità, autenticità, non ripudiabilità. I dispositivi possono essere richiesti direttamente allo sportello con rilascio immediato, oppure on online tramite riconoscimento da remoto. I dispositivi vengono rilasciati attivi direttamente allo sportello su appuntamento. Per info e dettagli sulle modalità e sui costi consultare il sito web tno.camcom.it

La nuova Camera ha rilasciato 3.032 carte tachigrafiche, le carte utilizzate dai camionisti necessari per la guida e la gestione dei mezzi di trasporto dotati di cronotachigrafo digitale.

Infine, sono stati rilasciati 16.000 documenti e certificati per l'esportazione, anch'essi prenotabili on line, chiedendo un appuntamento per il ritiro o la consegna a domicilio.

<<Risultati di grande soddisfazione - dichiara Valter Tamburini, Presidente della Camera di commercio Toscana Nord-Ovest - specie se si tiene conto che il 2023 è stato il primo anno di operatività nella nuova Camera a valle della fusione. Tempi rapidi, massima copertura in termini di orario dei 5 sportelli fisici, sportello digitale sempre accessibile. Non è stato facile gestire la complessità delle relazioni e armonizzare le prassi in essere, ma anche grazie alla struttura ci siamo riusciti. E ora abbiamo completato anche il processo di armonizzazione con servizi del tutto armonizzati sulle tre province >>

In effetti, in un'ottica di armonizzazione e semplificazione delle procedure sulle tre province, da lunedì 15 gennaio p.v. le pratiche telematiche della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, relative alle tre provincie di Lucca, Massa Carrara e Pisa saranno gestite dallo Sportello unico del Registro Imprese, articolato al proprio interno per competenze specifiche, ma trasversali rispetto ai territori di competenza del nuovo Ente. Una riorganizzazione che porterà senza dubbio ulteriori benefici per le imprese, per tutte le figure professionali e per le associazioni di categoria che le affiancano.

Di seguito la nuova organizzazione dei servizi del Registro Imprese:

Sportello polifunzionale  e  per la digitalizzazione delle imprese a cui rivolgersi per tutte le attività di erogazione di output presso gli sportelli fisici o telematici (rilascio certificati, visure, elenchi, copie, nulla osta per extracomunitari, autenticazione copie; vidimazione e bollatura libri; esami di idoneità per mediatori; tenuta Ruolo Periti ed Esperti; pubblicazione dell'Elenco ufficiale dei protesti cambiari, visure protesti e accettazione domande di cancellazione protesti; rilascio certificati di origine e documenti per l'esportazione; rilascio carta nazionale dei servizi - CNS, carte tachigrafiche e SPID; Registri ambientali e raccolta Mud).

Registro imprese – Società che seguirà tutte le pratiche relative a soggettivi collettivi (iscrizioni/modifiche/cancellazioni relative a società, cooperative, imprese sociali, start up, Pmi e incubatori; banca dati assetti proprietari; contratti di rete; atti di cessione di azienda; sezione Titolari Effettivi; cancellazioni d'ufficio ex art. 2490 cc e ai sensi del DL 76/2020.)

Registro imprese – Imprese individuali e REA competente per tutte le attività collegate alle imprese individuali e alle procedure concorsuali (iscrizioni/modifiche/cancellazioni relative a imprese individuali, al REA ed alle comunicazioni dei domicili digitali per tutte le imprese; adempimenti procedure concorsuali /curatori fallimentari per tutte le imprese; cancellazioni d'ufficio ex DPR 247/2004; aggiornamento d'ufficio dei domicili digitali; rapporti con i SUAP e fascicolo informatico di impresa).

Attività regolamentate – Bilanci e verifiche legali che si occuperà di tutte le attività collegate all'esercizio di attività regolamentate, al deposito dei bilanci e alle verifiche legali sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di notorietà presentate alla Camera (iscrizioni/modifiche/cancellazioni di imprese artigiane e con attività regolamentate; Maestri Artigiani; revisioni periodiche relative ad attività regolamentare - mediatori, agenti e rappresentanti ecc. - e controlli in materia di esercizio abusivo della mediazione e procedimenti disciplinari; gestione dichiarazione conformità impianti; deposito bilanci ed elenchi soci; controllo a campione delle autocertificazioni e delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio.)

Tutte le informazioni sugli orari e i contatti sono disponibili sul sito tno.camcom.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Spazio disponibilie

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie