Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Ottobre 2023

Visite: 371

 "La responsabilità e il valore delle Professioni nella società che cambia": torna a Lucca la Giornata delle Professioni, l'evento organizzato dal Comitato delle professioni ordinistiche della provincia di Lucca che venerdì 20 ottobre porterà nella Chiesa di San Francesco oltre 500 professionisti appartenenti a 14 diversi ordini: dottori agronomi e forestali, periti agrari, avvocati, architetti, commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro, farmacisti, geologi, geometri, medici, ingegneri, notai, periti industriali e veterinari.
Un evento, ormai appuntamento annuale per la città, che rappresenta un vero e proprio momento di riflessione e confronto tra le diverse professioni, con il mondo istituzionale e politico, con l'obiettivo di sviluppare strategie comuni e trasversali e sensibilizzare i vari enti, a tutti i livelli, sulla necessità sempre più impellente di coinvolgere le professioni ordinistiche nei processi di crescita e di sviluppo della società.
Quello portato avanti dal Comitato per le professioni, presieduto dall'avvocato Carla Guidi, è un unicum nel panorama italiano, soprattutto per quanto riguarda la capacità di coordinare e tenere insieme professionisti appartenenti a percorsi molto diversi tra loro, uniti però dal ruolo svolto all'interno delle dinamiche sociali, quali elemento di congiunzione tra cittadini e istituzioni.

La necessità è senza dubbio quella di richiamare l'attenzione del mondo politico sulle professioni (dalla legge sull'equo compenso alla creazione di un osservatorio presso il Ministero del lavoro attualmente non ancora costituito) e, allo stesso tempo, far emergere come in una società che cambia i professionisti possano traghettare le persone verso le trasformazioni in atto: pensiamo al Green Deal, all'innovazione digitale, al Pnrr e come tutto questo possa impattare anche su cultura e formazione, partendo proprio da un coinvolgimento attivo dei giovani. Non è un caso, dunque, che la prima parte della Giornata di venerdì prossimo sarà completamente dedicata agli studenti delle scuole superiori della provincia di Lucca: saranno proprio loro, grazie a un lavoro preparatorio che da circa un mesetto sta coinvolgendo i vari istituti, a confrontarsi con i presidenti degli ordini, sotto la guida del dottor Franco Falorni, tra curiosità, consigli, domande specifiche.

Nel pomeriggio, invece, spazio a politica e istituzioni: il professore Pietro Ichino terrà una lectio dal titolo "Il valore dell'indipendenza - Ruolo e peculiarità del lavoro autonomo nell'era dell'Intelligenza artificiale e dell'automazione". Seguirà poi la tavola rotonda con Riccardo Zucconi, deputato, membro della Commissione attività produttive, commercio e turismo, Elisa Montemagni, deputato, membro della Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici, Stefano Baccelli, assessore regionale a infrastrutture, governo  del territorio, urbanistica e paesaggio, Rosario De Luca, presidente nazionale Comitato Unitario Professioni, Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro PMI, e Pietro Lucchesi, consigliere nazionale Collegio dei geometri.

La Giornata delle Professioni è organizzata grazie anche al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. I due moduli (quello mattutino e quello pomeridiano), di quattro ore ciascuno, sono accreditati dagli ordini professionali aderenti sulle relative piattaforme, al fine del riconoscimento dei crediti formativi.
Per ricevere informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

-
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie