Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
10 Dicembre 2023

Visite: 701

Lunedì 11 dicembre è prevista nella Piana di Lucca la seconda edizione del corso di aggiornamento sul tema “Lo Spettro autistico, dall’adulto al bambino” inserito nel piano di formazione (PAF) 2023 dell'Azienda USL Toscana nord ovest. 

Il corso, ideato e programmato, in qualità di responsabile scientifico, dal medico psichiatra Asl Siham Bouanani, ha visto come principale docente la docente ordinaria dell’Università di Pisa e presidente della Società Italiana di Psichiatria Liliana Dell’Osso, tra i massimi esperti a livello clinico nel settore, con la partecipazione attiva di tutte le figure professionali afferenti all’equipe, professionisti quindi provenienti dalle varie unità funzionali del dipartimento di Salute mentale e dipendenze dell’Azienda sanitaria.

Gli argomenti di quest’anno si sono incentrati sull’insieme delle caratteristiche legate ai disturbi del neurosviluppo, variamente distribuito nella popolazione generale,  con un continuum di gravità, dalle manifestazioni sottosoglia alla patologia conclamata.

Questi disturbi possono porsi alla base di competenze eccezionali e straordinari talenti, ma anche all’origine di lunghi e tortuosi percorsi di malattia mentale che, se non intercettati e trattati, possono evolvere verso manifestazioni catatoniche. 

Problematiche di questo tipo possono essere individuate in adolescenti e giovani con disturbo dello spettro autistico, suggerendo una stretta continuità tra le due condizioni morbose e una comune natura neuroevolutiva. Il riconoscimento precoce dell’eventuale presenza di tratti autistico-catatonici può consentire al clinico di adottare una strategia preventiva, in grado di arrestare la traiettoria di malattia e orientare il soggetto verso stili di vita protettivi, valorizzandone i punti di forza. Nel corso vengono inoltre discussi alcuni casi clinici complessi afferenti alle varie unità funzionali del dipartimento di Salute mentale, proponendo nuovi orizzonti di interpretazione della malattia mentale.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie