Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Marzo 2025

Visite: 1755

Da mercoledì 26 marzo la pediatra di famiglia Patrizia Benedetti raggiungerà il meritato traguardo della pensione dopo oltre quarant’anni di attività. La dottoressa Benedetti si è laureata a Pisa nel 1981 e si è specializzata in Pediatria e Puericultura nel 1984, sotto la guida del suo stimato maestro professor Antonio Paci. Ha iniziato a lavorare nel 1984 come pediatra di famiglia a Lucca, nell’ambulatorio di S. Anna coordinato da Aldo Sargentini, recentemente scomparso, con cui ha condiviso oltre al lavoro, una sincera amicizia.

Dal maggio 2006, insieme ad altri colleghi, ha fondato il “Gruppo Pediatrico Minerva” in viale Marti che è stata tra l’altro la prima medicina di gruppo pediatrica presente in Lucchesia.

Simpatica e decisa, con un suo stile sempre impeccabile, Patrizia è stata un  costante punto di riferimento per i piccoli pazienti e le loro famiglie, dedicandosi totalmente al lavoro e avendo sempre una buona parola per tutti.

Oggi (25 marzo), ultimo giorno di ambulatorio, è stata festeggiata dalle attuali colleghe del gruppo (le dottoresse Camici, Simi, Domenici e Di Dia), dagli ex colleghi che con lei e la dottoressa Camici hanno costituito il gruppo (la dottoressa Riotta e i dottori Barsotti e Fortunato) e dalle affezionate infermiere e segretarie.

All’incontro di saluto a Patrizia Benedetti - insieme alla responsabile delle Cure primarie di Lucca Valeria Massei - era presente Laura Crespin, medico della Zona distretto, referente per i medici di medicina generale e pediatri di famiglia, che a suo tempo ha sostituito la dottoressa Benedetti, potendone così apprezzare le doti umane e professionali.

La direttrice della Zona distretto Piana di Lucca Eluisa Lo Presti e appunto la responsabile delle Cure primarie Valeria Massei, a nome della Asl Toscana nord ovest, ringraziano la dottoressa Benedetti e le augurano “Buona vita”. 

Un pensiero affettuoso per lei arriva anche da una famiglia lucchese che ha potuto constatare direttamente le sue capacità:

“E’ un ricordo piacevole in due, anzi quasi tre, puntate - dicono Antonella e Paolo Mandoli - quello della dottoressa Patrizia Benedetti che è stata la pediatra dei nostri figli Giulia Elena, nata nel gennaio 1989, e Andrea Luca, nato nell’agosto 1997. La terza puntata di fatto ha riguardato un più recente e limitato contatto telefonico per la nostra nipotina Francesca Maria, figlia di Giulia Elena, durante un suo breve soggiorno lucchese, lei che vive con i genitori, entrambi medici, a Siena.

Un ricordo piacevole fatto di presenza, di vicinanza e di sostegno tanto più necessario quanto era difficile il primo approccio con le malattie dell’infanzia per due neogenitori quali eravamo noi alla fine degli anni ottanta.

La dottoressa Benedetti è sempre stata disponibile, anche a passare dalla nostra casa per una visita e un consiglio, anche dopo una lunga giornata trascorsa in ambulatorio. Una vera e grande professionista che – come si usava in passato – sapeva toccare il corpo ma anche l’anima dei suoi piccoli pazienti e naturalmente dei loro genitori, spesso ansiosi anche perché inesperti.

Più che doveroso il ringraziamento unito agli auguri per la sua nuova vita, sicuri che un medico come lei non va in pensione, al più cambia il fuso orario della propria missione professionale”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie