Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Novembre 2022

Visite: 811

Durante la prima settimana di attivazione della prenotazione online degli esami del sangue con la piattaforma “Zero Code” il servizio ha funzionato senza particolari criticità. La quasi totalità degli utenti ha effettuato la prenotazione via internet. Solo presso la Cittadella della salute di Lucca alcuni cittadini hanno continuato a presentarsi senza prenotazione. L’Azienda USL ricorda perciò che da lunedì scorso, 7 novembre, anche nel territorio nella Zona distretto Piana di Lucca, che corrisponde ai comuni di Altopascio, Capannori, Lucca, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Villa Basilica, è stato introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami del sangue.

La novità riguarda il punto prelievo dell’edificio E alla cittadella della salute "Campo di Marte" di Lucca, del centro socio sanitario di Capannori, della casa della salute di San Leonardo in Treponzio (Capannori), della casa della salute del Turchetto (Montecarlo), della casa della salute di Marlia e, a partire dal mese di dicembre, del centro socio sanitario di Pontetto (Lucca). Restano esclusi nella cittadella della salute "Campo di Marte” di Lucca i punti prelievo dell'edificio A, dove si garantirà il libero accesso, e dell'edificio B, dove saranno come adesso garantiti percorsi per patologie oncologiche, gravidanze, INR e portatori di disabilità, sempre su libero accesso.

Per prenotare gli esami con “Zero code” è necessario che il medico prescriva l’esame attraverso la ricetta dematerializzata (la cosiddetta ”ricetta bianca”).

Il nuovo sistema è estremamente semplice e intuitivo. È sufficiente inserire alcune informazioni di base e in pochi passaggi si definiscono sede, giorno e orario del prelievo, per sé o per altri, operando comodamente sia dal computer di casa sia dal proprio smartphone o da qualsiasi altro dispositivo elettronico, digitando l’indirizzo prenota.sanita.toscana.it o zerocode.sanita.toscana.it, o tramite l’app Toscana Salute. Verrà richiesto di inserire il codice della ricetta, il codice fiscale dell’utente e un numero di cellulare dove arriveranno, tramite sms, le informazioni su luogo e data scelti dal cittadino per il proprio prelievo, insieme al codice della prenotazione. Importante: il codice di prenotazione fornito da “Zero code” deve essere conservato e presentato al punto prelievi per fare l’accettazione e l’eventuale pagamento del ticket. Nella prima fase di partenza, per chi non riuscirà a prenotare in autonomia, in particolare per le persone anziane e fragili, sarà possibile chiedere supporto al personale delle postazioni Cup e anagrafe dell’Asl.

Per richieste indicate come urgenti è comunque sempre possibile accedere in maniera diretta all’edificio A della cittadella della salute “Campo di Marte”.

Si ricorda che alcuni esami specialistici di secondo livello o di approfondimento diagnostico sono garantiti esclusivamente in alcuni punti prelievo regionali. Per tali casi si consiglia sempre un confronto con il proprio medico prescrittore di riferimento.

Con l’avvio del sistema “Zero code, da lunedì 7 novembre l’orario di apertura di tutti i punti prelievo della Zona distretto Piana di Lucca è dalle 7:15 alle 10:15, mentre non è più attiva la preaccettazione delle richieste di esami ematici tramite la casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie