Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Novembre 2023

Visite: 293

Conferme e diverse novità emergono dalla variazione di bilancio approvata dal consiglio regionale per il territorio della provincia di Lucca.

Oltre alla conferma dei finanziamenti alla Fondazione Carnevale di Viareggio (1 milione per il 2022 e 1 milione per il 2023), il contributo alla Fondazione Festival Pucciniano fino a un massimo di 660mila euro per l’annualità 2022, vi sono importanti finanziamenti per i comuni di Capannori, Pescaglia e Borgo a Mozzano.

Il più rilevante – 800mila euro, di cui 80mila per l’anno 2023 e 720mila per il 2024 – andrà per l’intervento di ristrutturazione edilizia di un immobile nel centro di Capannori finalizzato all’insediamento di una residenza artistica. Al comune di Pescaglia, invece, un contributo straordinario, fino a un massimo di euro 500mila per l’anno 2024, per la realizzazione del nuovo plesso scolastico Piegaio-Convalle, in località Trebbio. Un contributo straordinario di 300mila euro, infine, al comune di Borgo a Mozzano per gli interventi di riqualificazione urbana delle frazioni di Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano e di rigenerazione delle pavimentazioni storiche in selciato.

"In un momento non certo facile per le finanze regionali – commentano i consiglieri regionali del Pd Valentina Mercanti e Mario Puppa non era scontato “portare a casa” questi risultati: sono risorse importanti sia per gli enti culturali ed il loro prestigio nell’ambito toscano e nazionale, sia per i Comuni interessati, che senza l’intervento della Regione non potrebbero vedere realizzati alcuni progetti davvero importanti per i cittadini. Per dovere di cronaca, ci preme puntualizzare che insieme a questi finanziamenti, la variazione di bilancio ha stabilito anche la “rimodulazione” di risorse per alcuni progetti e interventi, facendo slittare all’anno successivo alcune poste di bilancio. In particolare, ci riferiamo all’asse suburbano di Lucca - vengono riconfermati i 7 milioni ma ci saranno 5,2 milioni per il 2024 e 1,8 milioni per il 2025 – e altri progetti che riguardano contributi per i comuni di Minucciano, Montecarlo, Barga, Bagni di Lucca.

Infine, sugli interventi per la qualità dell’aria ed efficientamento degli impianti termici, anch’essi rimodulati sottraendo 1 milione per l’anno in corso, abbiamo presentato un ordine del giorno per ripristinare i fondi in sede di bilancio di previsione".

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie