Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Novembre 2023

Visite: 371

Conferme e diverse novità emergono dalla variazione di bilancio approvata dal consiglio regionale per il territorio della provincia di Lucca.

Oltre alla conferma dei finanziamenti alla Fondazione Carnevale di Viareggio (1 milione per il 2022 e 1 milione per il 2023), il contributo alla Fondazione Festival Pucciniano fino a un massimo di 660mila euro per l’annualità 2022, vi sono importanti finanziamenti per i comuni di Capannori, Pescaglia e Borgo a Mozzano.

Il più rilevante – 800mila euro, di cui 80mila per l’anno 2023 e 720mila per il 2024 – andrà per l’intervento di ristrutturazione edilizia di un immobile nel centro di Capannori finalizzato all’insediamento di una residenza artistica. Al comune di Pescaglia, invece, un contributo straordinario, fino a un massimo di euro 500mila per l’anno 2024, per la realizzazione del nuovo plesso scolastico Piegaio-Convalle, in località Trebbio. Un contributo straordinario di 300mila euro, infine, al comune di Borgo a Mozzano per gli interventi di riqualificazione urbana delle frazioni di Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano e di rigenerazione delle pavimentazioni storiche in selciato.

"In un momento non certo facile per le finanze regionali – commentano i consiglieri regionali del Pd Valentina Mercanti e Mario Puppa non era scontato “portare a casa” questi risultati: sono risorse importanti sia per gli enti culturali ed il loro prestigio nell’ambito toscano e nazionale, sia per i Comuni interessati, che senza l’intervento della Regione non potrebbero vedere realizzati alcuni progetti davvero importanti per i cittadini. Per dovere di cronaca, ci preme puntualizzare che insieme a questi finanziamenti, la variazione di bilancio ha stabilito anche la “rimodulazione” di risorse per alcuni progetti e interventi, facendo slittare all’anno successivo alcune poste di bilancio. In particolare, ci riferiamo all’asse suburbano di Lucca - vengono riconfermati i 7 milioni ma ci saranno 5,2 milioni per il 2024 e 1,8 milioni per il 2025 – e altri progetti che riguardano contributi per i comuni di Minucciano, Montecarlo, Barga, Bagni di Lucca.

Infine, sugli interventi per la qualità dell’aria ed efficientamento degli impianti termici, anch’essi rimodulati sottraendo 1 milione per l’anno in corso, abbiamo presentato un ordine del giorno per ripristinare i fondi in sede di bilancio di previsione".

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie