Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Ottobre 2023

Visite: 675

Sarà il comune di Lucca, recentemente nominato vice presidente della Federazione Europea Città Napoleoniche, a ospitare il meeting “Destination Napoleon in Italia – Per una strategia condivisa”, che si terrà presso la suggestiva location di Villa Bottini mercoledì 10 ottobre a partire dalle ore 10.30. L’incontro coinvolge i membri italiani di FECN (Fédération Européenne des Cités Napoléoniennes) ed offrirà un momento di riflessione e scambio di esperienze finalizzato al consolidamento dell’itinerario in Italia legato alla figura di Napoleone e all’individuazione di progetti di interesse per i membri.

I membri italiani di FECN - Destination Napoleon, Itinerario culturale del Consiglio d'Europa dal 2015, offrono un modello di cooperazione che coniuga la valorizzazione del patrimonio culturale napoleonico diffuso con la partecipazione attiva della società civile e lo sviluppo sostenibile dei territori. Favorendo sinergie tra enti, istituzioni e organizzazioni culturali e socio-economiche dal livello locale a quello nazionale ed europeo, Destination Napoleon costituisce un efficace strumento per l’attuazione di politiche e strategie innovative e coerenti con le risorse e le caratteristiche dei luoghi e fornisce ai territori che ne fanno parte strumenti condivisi, la possibilità di confrontarsi sulle pratiche sviluppate da ciascuno e l’opportunità di creare progetti comuni, sia a livello locale e regionale, che a scala nazionale e transnazionale.

Una sinergia ambiziosa che verrà ribadita, sviluppata e implementata a Lucca, ritenuta città all’avanguardia per le strategie turistiche e promozionali. “La città di Lucca con orgoglio ricopre la vice presidenza della Federazione Europea Città Napoleoniche – dichiara l’assessore al turismo Remo Santini – Un ruolo che sarà valorizzato in questa importante giornata, dedicata al rafforzamento e allo sviluppo delle politiche di promozione territoriale legate alla figura di Napoleone. Siamo quindi entusiasti di ospitare l’incontro dal quale prenderanno vita le nuove attività di coordinamento legate alla valorizzazione dell’Itinerario Culturale Destination Napoleon”.

La giornata rappresenterà inoltre l’occasione, per gli addetti ai lavori e i partecipanti al convegno, di ripercorrere i principali luoghi, monumenti e percorsi napoleonici del territorio lucchese.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie