Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Febbraio 2020

Visite: 139

Scade sabato 29 febbraio il termine ultimo per ritirare le nuove tessere di Sistema Ambiente, indispensabili per aprire sia le nuove isole ecologiche fuori terra, denominate Garby, sia le isole interrate già esistenti. Oltre a quella data, infatti, Sistema Ambiente provvederà a spedire direttamente a casa dei cittadini la tessera, addebitando il costo dell'invio nella prossima bolletta utile. Ad oggi, su 7000 utenze domestiche e non domestiche assimilate (studi e uffici) presenti in centro storico, solo in 2700 sono andati a ritirare la tessera. Più della metà delle persone, quindi, attualmente non dispone della smart card necessaria per conferire in modo corretto i rifiuti dentro le mura urbane.

Proprio per questo motivo, l'azienda di igiene e pulizia ambientale ha deciso di posticipare la data di avvio al 9 marzo, così da permettere a tutti i cittadini di essere in possesso della nuova tessera.

"È una scelta obbligata - commenta la dirigente tecnica, Caterina Susini -. Non possiamo rischiare di attivare il nuovo sistema di conferimento rifiuti in centro storico con molte utenze ancora sprovviste della tessera: per questo motivo invitiamo i cittadini ad andare a ritirare la smart card informatizzata, entro il 29 febbraio, in uno dei tre punti di distribuzione aperti sei giorni a settimana. Dopo quella data procederemo noi con la spedizione postale: ecco perché abbiamo preferito posticipare l'entrata in funzione di Garby di due settimane. In questo modo, attraverso i punti di distribuzione o tramite l'invio domiciliare, tutti avranno la tessera e potranno utilizzarla per aprire le isole fuori terra e quelle interrate. Le operazioni di installazione dei Garby prenderanno il via nelle prossime settimane".

Per ritirare le tessere i luoghi e gli orari sono: il lunedì dalle 9.30 alle 16 al punto di accoglienza turistica del Comune di Lucca, in piazzale Verdi; il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 e il mercoledì dalle 8.30 alle 13 nella sede di Sistema Ambiente a Borgo Giannotti; il venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 all'ex biglietteria del Teatro del Giglio, in piazza del Giglio. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie