Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Luglio 2023

Visite: 668

Il turismo come veicolo di crescita a 360° per la città: questo è uno dei primi obiettivi conclamati e annunciati dall’assessorato al turismo del comune di Lucca fin dall’insediamento della nuova giunta. Un obiettivo che trova nuovi riscontri nei dati di mercato sempre più esaltanti, attenzionati e approfonditi anche dalla redazione del Sole24Ore, che ha definito Lucca come una delle mete più ambite a livello internazionale per l’acquisto di case.

Secondo i professionisti del settore interpellati dal Sole24Ore, il valore degli immobili a Lucca è cresciuto nell’ultimo anno più che in tutte le altre città toscane (+8 per cento), grazie ai flussi turistici aumentati esponenzialmente e alla capacità di richiamare eventi di successo. “Il centro cittadino è un luogo senza tempo – si legge sulle pagine del Sole24Ore – che evoca una vita lenta, di qualità, in spazi storici dai palazzi alle piazze di una bellezza suggestiva”. A favorire i trend turistici che vedono Lucca ai vertici nazionali per interesse e curiosità, sempre secondo il Sole24Ore, anche “la posizione strategica della città e le eccellenze enogastronomiche”.

Un’altra indicazione importante per il mercato immobiliare arriva sulla tipologia di casa ricercata:”Le proprietà più richieste sono appartamenti con vista sui tetti e le piazze della città – si legge – con spazi esterni, terrazzi e altane. Fuori dalla città sono invece molto richiesti casolari e ville storiche in posizioni esclusive e panoramiche”. Investimenti immobiliari, ma non solo: soprattutto dal Nord America e Nord Europa la richiesta a Lucca è crescente per trovare case in cui abitare e gestire i propri interessi tramite smart working.

La crescita del valore degli immobili è un dato decisamente rilevante – commenta l’assessore al turismo Remo Santini – che ben evidenzia come gli investimenti nella promozione turistica assicurino un ritorno in ogni ambito e settore per la città. L’approfondimento del Sole24Ore evidenzia la crescita del mercato immobiliare, che è direttamente proporzionale all’aumento dei trend turistici e che ben descrive Lucca come una realtà in netta ascesa. Siamo fieri della programmazione e della strategia messa in atto, che sta garantendo alla città la visibilità che merita a livello nazionale e internazionale”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie