Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Novembre 2020

Visite: 64

Quasi 1 milione di euro: sono le risorse che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha destinato a enti e associazioni non profit della Lucchesia e della Valle del Serchio per sostenere la realizzazione dei grandi eventi culturali promossi e organizzati sul territorio. Un contributo, preso nel suo complesso, decisamente cospicuo, se si considera che la Fondazione ha stanziato in tutto 1 milione e 700 mila euro per l’intera provincia, e quindi per Lucca, la Piana, la Versilia, la Media Valle del Serchio e la Garfagnana.

È questo, in poche parole, l’esito del Bando “Eventi culturali rilevanti”, attraverso il quale la Fondazione presieduta da Marcello Bertocchini ha deciso di sostenere le grandi manifestazioni della provincia di Lucca; quelle, cioè, in grado di dare continuità alle più significative tradizioni del territorio e, nel contempo, promuoverne le specificità culturali. 

Sono ben dodici le realtà che hanno ricevuto importanti contributi tra Lucca e la Valle del Serchio. Tra queste l’Associazione Musicale Lucchese, che con 240 mila euro potrà organizzare le numerose attività previste nel 2021 e l’Istituto “Boccherini”, cui è stato attribuito un contributo di 140 mila euro destinato a Boccherini Open e Open Gold. 

Il Photolux Festival ha ottenuto risorse per 110 mila euro, fondamentali per la realizzazione dell’attesa biennale 2021, mentre 95 mila euro sono andati a al Lucca Film Festival e Europa Cinema, 88 mila euro a Puccini e la sua Lucca Festival, 72 mila euro al Centro studi Lugi Boccherini, che coordina lo svolgimento del “Settecento musicale a Lucca”, e 50 mila euro al Teatro del Giglio per la realizzazione dei Puccini Days. 

Sono stati poi assegnati alla FondazionePromoPA45 mila euro per il “LuBeC 2021”, 25 mila euro all’associazione Voces Intimae per la realizzazione di “Virtuoso & Belcanto”, 20 mila euro al Festival Dillo in sintesi e all’Associazione Culturale Metropolis, che organizza “Lucca Biennale – Cartasia”.

Alla Fondazione Giovanni Pascoli di Barga, infine, sono state attribuite risorse per 35 mila euro a sostegno delle attività del centro studi e per la realizzazione di numerosi eventi divulgativi. 

Numerosi i messaggi di apprezzamento giunti in questi giorni alla Fondazione Crl. Fra gli altri, il commento di Enrico Stefanelli, direttore responsabile di Photolux, che ricorda come “la Fondazione sia stata sempre stata molto lungimirante nei confronti della Cultura, e dimostri, ancora una volta, soprattutto in tempi così difficili, quanto sia importante la sua presenza al fianco di coloro che, con grandi sforzi, organizzano eventi di respiro internazionale che danno visibilità e un ritorno economico alla nostra Lucca”. Sulla stessa linea anche Marco Cattani e Simone Soldati, rispettivamente Presidente e Direttore artistico dell’Associazione Musicale Lucchese: “In questi giorni – affermano – è fondamentale avere la possibilità di realizzare una programmazione. Il sostegno della Fondazione è, oggi più che mai, inestimabile, poiché permette di affrontare il presente e guardare con fiducia al futuro.”

Parole importanti anche quelle pronunciate da Nicola Borrelli, presidente di Lucca Film Festival e Europa Cinema, che ha rimarcato come “in un frangente come quello che stiamo vivendo è importante dare continuità alla cultura e alle sue numerose manifestazioni, come noi abbiamo voluto farecon l’ultima edizione della rassegna e come stiamo già facendo per preparare un Festival 2021 di altissimo livello.”

Concetti ribaditi anche da Andrea Colombini, presidente e direttore artistico del Puccini e la sua Lucca International Festival, che ha voluto sottolineare l’importanza del contributo della Fondazione CRL per “consentire al nostro Festival di garantire, anche in questa stagione di grande difficoltà, eventi (anche in streaming online) e lavoro a più di 70 persone."

Riccardo Cecchetti, direttore artistico del Festival Virtuoso & Belcanto è andato dritto al punto: “Sapere di poter contare sul sostegno della Fondazione CRL – ha dichiarato – è un elemento fondamentale per la sopravvivenza del nostro Festival Virtuoso & Belcanto. Le idee, la musica, la cultura devono essere sostenute e la presenza illuminata della Fondazione è una luce in questi tempi complicati.”

Alessandro Sesti, presidente e organizzatore del Festival Dillo in sintesi, coerentemente con lo spirito della manifestazione ha commentato con uno ‘stringato’ ma efficace “Ottimo!”

L’elenco completo delle assegnazioni è consultabile anche sul sito della Fondazione CRL www.fondazionecarilucca.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie