Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 201
Nuove sfide, nuove risposte. È la didattica a distanza la nuova frontiera per chi vuole formarsi, così la Jam Academy Lucca, già attiva con strumenti digitali per i suoi corsi in Bachelor of Art, prosegue l'attività ordinaria attraverso piattaforme e strumenti messi a disposizione dalla rete.
Proseguono infatti regolarmente le lezioni per tutti gli studenti in Production e Performance, e si conferma l'appuntamento con l'open day virtuale in programma per giovedì 26 marzo 2020 mattina, proprio per conoscere l'offerta formativa del Bachelor of Arts in Production.
"In questi giorni di stravolgimento dei normali ritmi della scuola - spiega Riccardo Morici, responsabile creativo dei corsi Bachelor - abbiamo dovuto necessariamente riorganizzare tutto il piano didattico, prevedendo lo svolgimento delle lezioni attraverso piattaforme web di video conferenza. Merito dell'impegno comune di tutto il corpo docente e di tutti gli studenti Jam Academy, che hanno accolto positivamente, se pur con qualche difficoltà tecnica, le lezioni on-line. Le nuove modalità, pur adottate per far fronte a un grande problema, si sono rivelate molto utili per permettere una migliore e più assidua fruizione dei contenuti. Così stiamo lavorando per dare la possibilità, a partire da settembre, di seguite i nuovi corsi Bachelor in parte anche on-line. Stiamo cercando di trovare il positivo in questa situazione di difficoltà, offrendo nuove soluzioni che possano facilitare la didattica a distanza".
L'open day riguarda i corsi dell'anno accademico 2020-2021 del Bachelor of Arts in Production, e sarà possibile fissare colloqui individuali, assistere ad alcune lezioni in videoconferenza (didattica a distanza) e visitare lo Studio di Registrazione. Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la segreteria al numero 0583 957566, oppure inviando una mail:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 217
Molte attività produttive industriali e commerciali sono state sospese a seguito dell'entrata in vigore delle ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicate sull'intero territorio nazionale adottate con il Dpcm 22 marzo 2020.
"Le disposizioni del decreto producono effetto dalla data del 23/3/2020 e sono efficaci fino al 3/4/2020. Le stesse si applicano, cumulativamente a quelle di cui al decreto del Presidente del Consiglio 11/3/2020 nonché a quelle previste dall'ordinanza del Ministro della Salute del 20/3/20 i cui termini di efficacia, già fissati al 25 marzo 2020, sono entrambi prorogati al 3 aprile 2020", si legge nel testo.
A seguito del provvedimento del Governo restano aperte solo le attività produttive industriali e commerciali indicate nell'Allegato 1 del decreto.
Le aziende che vogliono conoscere il codice Ateco della propria impresa possono consultare:
- il Cassetto digitale, servizio on line della Camera di Commercio – www.lu.camcom.it
- inviare una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - contattare telefonicamente gli sportelli camerali: 0583.976. 451 /.452 / .454
FAQ - Domande frequenti
1 - Quali codici ho in visura?
Risposta: consultare il tuo Cassetto digitale o contatta
2 - Con questo codice posso lavorare?
Risposta: Consulta in autonomia l'Allegato 1 del Dpcm 22 marzo 202
3 - Devo avere un altro codice in visura, perchè svolgo un'attività che per il Decreto è consentito svolgere ma non ho mai dichiarato?
Risposta: Si seguono le regole ordinarie per comunicazioni di inizio attività al Registro Imprese. Nel caso di attività regolamentate gestite dalla Camera di Commercio contattare
1) attività funzionali ad assicurare le filiere delle attività di cui all'allegato 1 nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali;
2) attività degli impianti a ciclo produttivo continuo, dalla cui interruzione derivi un grave pregiudizio all'impianto stesso o un pericolo di incidenti.
Sono consentite le attività dell'industria dell'aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l'economia nazionale, previa autorizzazione del Prefetto della provincia ove sono ubicate le attività produttive.
Le comunicazioni e le richieste di autorizzazione devono essere sottoscritte dal rappresentante dell'impresa, devono indicare a quali dei casi legittimanti previsti dal D.P.C.M. intendono riferirsi e devono recare una dettagliata motivazione. Le stesse devono essere trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica: