Economia e lavoro
Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 490
Due incontri tecnici di Coldiretti Lucca sul nuovo bando agrisolare che prevede finanziamenti a fondo perduto fino all'80%. Si tratta di un sostegno per le imprese agricole e zootecniche che possono contenere i costi energetici e mettersi al riparo dal caro-bollette ma anche per il Paese che può beneficiare di una fonte energetica rinnovabile, pulita e svincolata dalla tensioni internazionali. Gli incontri sono in programma venerdì 14 luglio (ore 10.30) presso la sede di Coldiretti a Lido di Camaiore (corte Anna Magnani, 1) e mercoledì 26 luglio (ore 15.00) presso la sede provinciale di Coldiretti in via Augusto Passaglia, 188. Gli incontri sono rivolti agli imprenditori agricoli e gli uffici coldiretti sono pronti a fornire un'assistenza competente per consentire alle aziende agricole interessate di accedere al bando.
Il bando sull'agrisolare, fortemente sostenuto dalla Coldiretti, consente l'installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici agricoli e zootecnici ma senza consumare terreno fertile. Una condizione essenziale per gli agricoltori preoccupati per il moltiplicarsi, in tutta la regione, di progetti per realizzare impianti di grandi dimensioni che rischiano di stravolgere il paesaggio sostituendo campi coltivati e prati con distese interminabili di moduli fotovoltaici a terra o di tecnologie industriali camuffate da parchi agrivoltaici.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a
Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, YouTube "Coldiretti Toscana" e Telegram "coldirettitoscana"
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 514
Le difficoltà del sistema sanitario nazionale sono sotto gli occhi di tutti, e nonostante la Toscana si piazzi tra le regioni più “virtuose” da un punto di vista medico le criticità sono numerose e rischiano di portare l’intero comparto verso un disastroso collasso.
Gli allarmi e gli appelli per maggiori investimenti nella sanità sono ormai all’ordine del giorno, e tra questi spicca quello del sindacato NurSind, che attraverso una nota ufficiale esprime disappunto per le ultime repliche dell’Asl nordovest in merito a un precedente comunicato diramato dallo stesso sindacato.
Secondo NurSind, infatti, l’azienda sanitaria cercherebbe in ogni modo di sminuire l’assoluto stato di criticità in cui versa il sistema di cure della Toscana nordoccidentale, vessato dall’ormai atavica carenza di personale e il conseguente ed enorme carico di lavoro assegnato ai pochi rimasti.
“Il sindacato NurSind – si legge nel comunicato – non è affatto soddisfatto e non si accontenta della replica aziendale apparsa a mezzo stampa che fa riferimento al nostro comunicato di alcuni giorni fa inerente all’immensa carenza di personale e alle continue e repentine riorganizzazioni imposte dall'azienda al dipartimento infermieristico ostetrico per poter sopravvivere a questa crisi. Fermo restando che l'unico obiettivo dell’azienda e dei lavoratori resta quello di assistere e curare gli utenti e i cittadini nel miglior modo possibile, questa affermazione appare come un ossimoro in quanto, non solo al San Luca di Lucca ma in tutto il territorio dell’azienda Toscana Nord Ovest e in larga scala su tutto il territorio nazionale, il nostro sindacato NurSind lamenta e raccoglie da anni quelli che sono i risultati di una sanità pubblica sempre più in affanno per i continui tagli ai finanziamenti che conseguentemente portano a tagli sulle risorse umane”.