Economia e lavoro
L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 637
Sette pedane mobili consegnate ad altrettante attività commerciali del centro storico di Lucca grazie alla raccolta fondi fatta dal Rotaract Club Lucca. È questo il risultato della campagna pasquale promossa da Luccasenzabarriere ODV, che nel mese scorso aveva consentito - grazie proprio alla collaborazione del Rotaract e della Gelateria Eva - di vendere oltre 200 uova di cioccolato e raccogliere le risorse necessarie per acquistare le pedane mobili, fornite dall'ortopedia Michelotti, da destinare gratuitamente alle attività commerciali del territorio e consentire loro di diventare totalmente accessibili per tutti.
"La consegna è avvenuta proprio oggi - spiega Passalacqua -, sei pedane sono state acquistate grazie alla raccolta fondi, mentre la settimana è stata donata direttamente dall'Ortopedia Michelotti che ringraziamo per la presenza e il supporto costanti. Siamo davvero molto soddisfatti di questo risultato e ci auguriamo che sempre più esercizi commerciali traggano ispirazione da queste iniziative e prestino sempre più attenzione al tema dell'accessibilità, da cui passa la capacità di essere accoglienti e davvero a portata di tutti. Un grande grazie va anche al Club Rotaract, alla Gelateria Eva e alle tante persone che hanno creduto in questo progetto, perché senza di loro non avremmo mai potuto raggiungere il risultato di oggi".
Le pedane sono state consegnate all'Osteria del Manzo, all'Antica Casa Massagli, a CooKit, alla lavanderia Santa Croce, a Etta's Bookshop, a Innocenti e Santi Punto.
"Consegnare ben 7 pedane è stato un grande orgoglio e una degna conclusione di un progetto progetto bellissimo portato avanti insieme a LuccaSenzaBarriere - conclude la presidente del Rotaract, Martina Tesi -. Speriamo che questo possa essere solo un piccolo passo verso un risultato più grande: rendere accessibile a tutti la nostra città, eliminando le barriere architettoniche, deve essere sempre più importante e prioritario".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1610
- Galleria: