Economia e lavoro
L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 377
La giunta comunale ha approvato questa mattina il progetto definitivo per la ristrutturazione degli impianti e degli allestimenti interni dell'auditorium di San Romano. In dettaglio sarà rinnovato l'impianto di climatizzazione alimentato attraverso una pompa di calore con impianto utilizzabile sia in inverno per i riscaldamento che in estate per il rinfrescamento degli ambienti e relativo adeguato l'impianto elettrico. Sotto le poltrone della platea sarà collocato un sistema di riscaldamento radiante ad alta efficienza. Sarà completamente rifatto l'impianto di illuminazione con nuove lampade led a risparmio energetico. Verrà rinnovato il palco con accorgimenti per renderlo più in armonia con la zona del presbiterio della chiesa. Saranno infine realizzati importanti lavori di risanamento degli ambienti retrostanti la tribuna della chiesa interessati da infiltrazioni di acqua piovana ed umidità. Il costo totale dei lavori ammonta a 917.660 euro.
“Si tratta di interventi attesi da tempo fondamentali per rendere l'auditorium di San Romano utilizzabile tutto l'anno – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – questo significa rafforzare il sistema congressuale della città, ma anche poter usufruire di uno degli spazi monumentali più grandi di Lucca per concerti e manifestazioni culturali. Appena approvato il progetto esecutivo procederemo all'affidamento per avviare il cantiere in autunno”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 538
Un corteo di Tir e Bus sulla Fi-Pi-Li partirà dall’Interporto Merci di San Miniato (uscita Santa Croce sull’Arno) arrivando fino ad Empoli est e ritorno, per protestare contro una scelta ‘discriminante’. Si svolgerà sabato 15 aprile con partenza alle ore 10,00 all’Interporto Merci di San Miniato (uscita Santa Croce sull’Arno via Marco Polo) il raduno degli operatori del settore trasporti contro l’ipotesi del pagamento di un pedaggio selettivo sulla superstrada Firenze Pisa Livorno, organizzato da Cna Fita Toscana.
“Dopo aver fatto tutti i passaggi necessari, la volontà della politica è stata palesata in maniera inequivocabile – afferma Alessandro Albani presidente di Cna Fita Lucca -. Alla luce di ciò abbiamo deciso di organizzare questa iniziativa che sarà strutturata in due momenti: prima il corteo dei mezzi che transiterà lungo la superstrada, per ritrovarsi, poi, all’interporto di San Miniato dove ribadiremo a tutti i presenti la nostra contrarietà alla misura. Valutata anche l’importanza che questo provvedimento avrà anche per le altre regioni, saranno presenti i rappresentanti di Cna Fita Nazionale. L’invito all’assemblea è stato esteso a tutti gli esponenti politici sia regionali che locali ed alcuni hanno già dato la loro adesione”.
L’iniziativa consisterà in un corteo di mezzi pesanti (camion e bus), si svolgerà di sabato per non creare disagi al traffico pendolare, non entrerà in nessun centro abitato, ma transiterà nella strettissima osservanza delle regole del codice della strada. L’intento, ribadiamo, è quello di non creare disagio agli utenti della superstrada, ma sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione.
PROGRAMMA di sabato 15 aprile
Ore 10,00 Partenza “corteo con le ruote” fino all’Uscita Empoli est e ritorno Interporto Merci di San Miniato;
Ore 11,30 Interporto Merci di San Miniato inizio della tavola rotonda dal titolo “Il pagamento del pedaggio sulla Firenze-Pisa-Livorno, una scelta discriminatoria e un precedente pericoloso”
Parteciperanno alla tavola rotonda, che si svolgerà su un semirimorchio stradale:
Patrizio Ricci: Presidente Nazionale Unione CNA Fita;
Mauro Concezzi: Responsabile nazionale CNA Fita;
Michele Santoni: Presidente Unione CNA Fita Toscana;
Riccardo Bolelli: Presidente nazionale e regionale CNA Ncc Bus;
Mariacaterina Frallonardo: Responsabile CNA Fita Toscana.
Coordinerà il dibattito la Giornalista Francesca Campanelli
- Galleria: