Economia e lavoro
Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 105
Computer, smartphone, sim low cost, accessori per pc e gaming. Insomma, all’Ennebi Computers tutto quello che è tecnologia c’è, ma c’è anche molto di più. I tre negozi, infatti, (San Concordio, Lunata e Fornaci di Barga) oltre ad un ricco assortimento di prodotti nuovi, usati e rigenerati, negli anni si sono specializzati dal punto di vista tecnico garantendo un’assistenza a 360 gradi che, oltre alle riparazioni in negozio o a domicilio, prevede anche una serie di soluzioni per la prevenzione e il controllo tecnologico delle aziende clienti.
Una storia, quella di Ennebi, lunga oltre vent’anni. Due decenni in cui l’azienda è cresciuta di pari passo con i rapidi sviluppi tecnologici degli ultimi tempi e, proprio sull’onda di questi cambiamenti, ha saputo radicarsi con decisione sul territorio divenendo un punto di riferimento affidabile e professionale, sia per gli acquisti che per l’assistenza. “La nostra attività – spiega Andrea Nuti, socio fondatore – è incentrata sulla crescita continua. Siamo nati come un negozio di vendita e riparazione, ma non ci siamo mai fermati. Anche oggi, nonostante i grandi traguardi raggiunti, come l’apertura di altre due sedi e l’ampliamento dei nostri servizi, guardiamo sempre oltre e pensiamo a possibili nuove aperture”. È solo dello scorso autunno, infatti, il lancio del nuovo brand a cui seguirà un sito con un look completamente nuovo che andrà online nelle prossime settimane (intanto maggiori dettagli come orari, indirizzi ecc. sono disponibili nella landing page a questo indirizzo: https://www.ennebi.it/#informazioni).
I focus su cui si incentra il lavoro quotidiano nei tre punti vendita sono molti: si possono acquistare computers e smartphone nuovi, usati o rigenerati, accessori per lo smartworking (come mouse o tastiere ergonomiche) e oggetti e computer per gli appassionati di gaming. In negozio, inoltre, è possibile attivare le principali sim low cost (come Ho., Kena e Rabona) o stipulare contratti per la rete di casa (come Eolo, Linkem, Fastweb e Sky). Il punto di forza dell’azienda è l’attenzione dedicata al cliente che viene guidato nella scelta dello strumento più adatto alle sue esigenze. Un punto di forza che, oltre ad emergere nella parte vendita e riparazioni, riguarda anche gli altri settori più recenti: le soluzioni per il business e il noleggio operativo.
Le soluzioni per il business sono rivolte ad aziende o liberi professionisti che necessitano di operazioni sui sistemi e di alti livelli di protezione dei propri dispositivi (antivirus, firewall). È possibile, inoltre, stipulare contratti di assistenza che prevedono un controllo a tutto tondo sia sul posto, in caso di emergenze, che da remoto e un check periodico per tenere alti i livelli di protezione e prevenire problematiche di ogni tipo.
L’area di operatività per le aziende prevede anche la possibilità del noleggio operativo sia di pc che di stampanti (della durata di 24, 36 o 48 mesi) grazie al quale le aziende affittuarie potranno godere di notevoli vantaggi sia in termini fiscali che di aggiornamento tecnologico.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare direttamente in negozio (0583.587813 per San Concordio, 0583.935946 per Lunata e 0583.708221 per Fornaci di Barga), scrivere su WhatsApp al numero 393.9312014 oppure seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook “Ennebi Computers Srl”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 83
"Il ritorno della Toscana in zona arancione è un nuovo colpo al cuore al sistema economico regionale e soprattutto a quello ristorativo". A parlare è Martino Spera, presidente Commercio e Turismo di Conflavoro Pmi Lucca.
"La ristorazione in particolare si stava, pur molto lentamente, rialzando con l'aspettativa di un weekend da tutto esaurito. E invece le attività continuano a essere lasciate sole senza sapere cosa poter fare il giorno successivo. La mancanza di progettazione futura - incalza Martino Spera - rende incerta e confusa la gestione aziendale di un'attività. Inutili, peraltro, sono le lamentele da fare alla politica locale e regionale. Nessuno di questi ha il potere di opporsi. Ma trovo francamente fuori luogo le critiche delle istituzioni locali alle normative messe in atto da un governo che ha come fulcro la base dei loro stessi partiti".
"La speranza - conclude il responsabile di Conflavoro Pmi - è che il nuovo governo possa prendere decisioni nette a salvaguardia di una categoria che, e su questo non ci sono dubbi, nell'ultimo anno è stata lasciata in balia delle onde di un mare in tempesta".