Economia e lavoro
Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 94
Sono dodici fra nuovi e riconfermati i soci eletti nel corso dell’ultima assemblea della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che si è tenuta ieri (28 gennaio) nella chiesa di San Francesco.
Soci confermati
Luciano Ciucci, dirigente della Fondazione Toscana Monasterio per la Ricerca Medica e la Sanità Pubblica;
Cristina Galeotti, industriale del settore cartografico;
Arturo Lattanzi, già dirigente bancario e già Presidente della Fondazione CRL;
Antonio Pasquini, industriale del settore cartario.
Nuovi soci
Grazia Casanova, commerciante;
Fabio Genovesi, scrittore e giornalista;
Anna Maria Giusti, storica dell’arte;
Vania Nottoli, medico di Medicina Generale, impegnata da anni nel mondo del volontariato;
Adolfo Ragghianti, avvocato civilista e Vice Presidente di ANFASS di Lucca;
Pierluigi Rumbo, imprenditore del settore alimentare;
Rosanella Sarteschi, già funzionario della Cassa di Risparmio di Lucca;
Umberto Sereni, già docente universitario di Storia Contemporanea.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 82
Cerimonia di insediamento, mercoledì 27 gennaio, per il nuovo consiglio di amministrazione della Croce Verde P.A. Lucca, dopo le elezioni di domenica scorsa che hanno visto il rinnovo dell’organo direttivo per il triennio 2021-2024.
Daniele Massimo Borella, volontario dal 1988, già Vicepresidente di Croce Verde e Presidente di Humanitas pro Croce Verde srl, ha accolto con emozione la sua candidatura a Presidente, proposta all’unanimità dall’assemblea: sarà lui a guidare la storica associazione lucchese, attiva sul territorio dal 1893, per i prossimi tre anni.
“Desidero innanzitutto ringraziare tutti i consiglieri uscenti ed Elisa Ricci, colei che mi ha preceduto in questo ruolo, per quanto fatto durante il loro mandato – dichiara Daniele Borella, nuovo Presidente della Croce Verde P.A. Lucca – è un onore rivestire questa carica, in un’associazione che da oltre 125 anni opera al servizio della cittadinanza grazie allo sforzo dei suoi splendidi volontari. La mia gratitudine va anche alla Commissione elettorale per l’impegno profuso nell’organizzazione di queste elezioni, impegno non semplice dato il periodo che stiamo vivendo. A breve annunceremo la squadra al completo, con tutte le deleghe per i numerosi settori della nostra associazione. Ai neo-consiglieri e ai neo-delegati i migliori auguri di buon lavoro – conclude Borella - perché la Croce Verde P.A. Lucca sia sempre presente ovunque vi è bisogno”.
Oltre a Daniele Massimo Borella, il consiglio di amministrazione sarà composto dai seguenti consiglieri: Moreno Andreotti, Roi Benedetti, Giovanna Brugiati, Michele Carmassi, Simone Evangelisti, David Fenili, Matteo Ghiroldi, Marino Lippi, Maria Silvia Marchi, Massimo Perna, Elisa Ricci, Arletta Tortelli.