Anno XI 
Giovedì 29 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
28 Agosto 2022

Visite: 2219

79 euro al kg e va a ruba anzi, ce ne fosse. Non stiamo parlando di pesce e neanche di bistecche, ma della pancetta steccata di produzione La Dogana di Altopascio di Fabio Riccardo e Mirko Galligani

La Dogana continua a far parlare di sé e lo fa sfornando chicche di gustoquasi  ogni giorno. Era già successo con la porchetta cotta al vapore, un prodotto di ottima qualità, ma che alcuni avevano criticato per  il prezzo ritenuto troppo alto: 45 euro al kg.

E mentre alcuni discutevano sul prezzo che ritenevano troppo elevato, il comune di Pisa l'ha scelta per accogliere la grande festa dedicata alle Repubbliche Marinare l'11 settembre prossimo dove La Dogana sarà chiamata ad intrattenere le oltre 300 persone con il suo catering.

"Ancora una volta - spiega Fabio Riccardo - La Dogana dimostra che quando un prodotto è unico e di qualità, il prezzo passa in secondo piano. Basta vedere i nostri locali ad Altopascio e sulla via Romana Ovest che ogni giorno collezionano full-up con ospiti provenienti da ogni parte della Toscana. Adesso tocca al nuovo prodotto, sfornato qualche settimana fa, la pancetta steccata  che è entrata da alcune settimane a far parte della collezione di salumi di produzione artigianale".

A far discutere, anche questa volta, non è stata la qualità indiscussa del prodotto, ma il suo prezzo visto che al dettaglio il prezzo è di 79 euro al chilo, indubbiamente non poco. Questo ha scatenato il web e mentre una parte lo ha ritenuto eccessivo un'altra parte consistente ha preso d'assalto i punti vendita spolverando tutta la mandata in soli sette giorni.

"E' proprio qui che sta la differenza - spiega Mirko Galligani norcino di professione e ideatore di tutta la collezione di insaccati de La Dogana -  I nostri prodotti non si trovano nella grande distribuzione sebbene le richieste siano arrivate da diversi colossi, ma i nostri salumi sono e resteranno  artigianali e quindi non destinati ai supermercati. Per tutti i nostri insaccati usiamo solo carni nazionali selezionate, le droghe, che fanno la differenza, sono fra le migliori in circolazione. Coloranti e additivi sono praticamente inesistenti, lavoriamo a mano ogni pezzo e questo ci regala un prodotto unico che richiede tanto lavoro e manodopera. Per la stagionatura di questo prodotto sono serviti 180 giorni perché non esistono macchinari industriali a La Dogana, ma solo metodi naturali cosi sai sempre cosa mangi".

Ma come fare a convincere i clienti della qualità dei vostri prodotti?

Fabio Riccardo responsabile marketing e direttore commerciale de La Dogana non ha dubbi: QQuando hai un prodotto vincente e sei sicuro della sua qualità devi farlo provare, assaggiare, per il food non servono tante parole sono i fatti a fare la differenza. Abbiamo un locale importate che è La Dogana di piazza Gramsci ad Altopascio che richiama ogni giorno centinaia di persone da ogni parte della Toscana. Qui i nostri ospiti posso degustare tutti i nostri salumi sui nostri taglieri e, poi, una volta degustati, hanno la possibilità di portarsi a casa i nostri prodotti scegliendo dalle gli stessi che hanno mangiato. Questo fa la differenza perché i clienti possono provare i nostri prodotti prima di acquistarli. Non solo, inoltre, hanno la possibilità di scegliersi i prodotti da portarsi a casa, ora con il servizio delivery possono addirittura selezionare i prodotti e poi riceverli direttamente a casa in ogni parte d Italia e in alcuni città europee".

"La Dogana - continua Riccardo - è entrata nelle top 10 di Tripadvisor in Italia proprio grazie alle degustazioni in loco. dDa quando abbiamo cominciato con la vendita diretta nei nostri negozi la vendite hanno segnato un più 80 per ceno rispetto all'anno scorso. Quali progetti abbiamo per il futuro? Beh, sicuramente dopo La Dogana Burger, il nuovo locale dedicato ai nostri burger artigianali che ha avuto un successo straordinario, stiamo lavorando all'apertura di un nuovo locale riservato, però, ai nostri salumi, ma di questo ne parleremo molto presto".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una festa sportiva che si ripete e che coinvolge ben 16 gruppi donatori di sangue FRATRES della…

"Altopascio sta perdendo la sua anima. Basta una passeggiata in centro per vedere saracinesche abbassate, negozi storici che…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il consiglio comunale di Capannori, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera per il finanziamento…

Il segretario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani, si congratula con l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'Amministrazione comunale…

Spazio disponibilie

Un successo nel segno di creatività e inclusione. È grande la soddisfazione degli organizzatori di Lucca Social Arts,…

La CGIL di Lucca ha appreso con profondo cordoglio la triste notizia del decesso del Maestro Francesco…

Divertimento e apprendimento. É stato questo il cuore del primo stage della Futsal Lucchese, andato in scena nei…

Il presidente Andrea Giannecchini e il direttore Damasco Rosi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono…

Spazio disponibilie

Con l’apertura straordinaria del giardino storico di Villa Guinigi per la prima volta i Musei nazionali di Lucca…

Dopo mesi di pressioni, interrogazioni e mobilitazione politica e civile da parte dell’opposizione, il comune di Lucca ha…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie