Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
27 Aprile 2023

Visite: 2072

Miracolo a Milano? No, a Lucca, in piazza San Frediano, al Caffè Santa Zita e, per giunta, siamo, addirittura, al settimo. Già, a Milano fu girato il film di Vittorio De Sica, nel 1951, con riferimento, appunto, al miracolo del capoluogo meneghino, ma si era quasi un secolo fa e, a quei tempi, c'era ancora qualcuno che, ai miracoli, ci credeva davvero. Oggi, salvo chi è appannaggio di una grande fede, l'unico miracolo, almeno a queste latitudini, pare proprio essere quello che ogni anno - sette in totale - viene presentato in piazza S. Frediano nel locale, stupendo, che fu Foto Alcide e che, adesso, ospita il Caffè più bello di tutta la città e non solo. Ed è proprio in questo paradiso d'altri tempi che questa mattina Michele Tambellini ha presentato il Miracolo n. 7 che di miracolo ha ben poco, ma di sapore, concretezza, lavoro, arte e professionalità, tutto. 

In una delle magnifiche sale del locale, Pierpaolo Ruta dell'Antica Dolceria Siciliana, ha tenuto a battesimo la sua creazione che, ogni giorno, Matteo Mazzoni, pasticcere al S. Zita, prepara e serve ai commensali. Ogni volta che facciamo un biscotto nuovo - dice Tambellini - accade puntualmente che la gente ci dica che era meglio quello precedente e questa non è una cattiva cosa, anzi, vuol dire che i sapori e i profumi rimangono nella mente della gente.

E proprio al filo conduttore dei sapori e dei profumi si è rifatto Pierpaolo Ruta rievocando come questi due aspetti fondamentali rappresentino la più alta testimonianza del nostro made in Italy. L'Antica Dolceria Buonajuto, gemellatasi per l'occasione con il Caffè Santa Zita, si trova in quel di Modica, in provincia di Ragusa, isola di Sicilia. E fu aperta la bellezza di 143 anni fa, ossia nel 1880, all'epoca una piccola bottega in Corso Umberto I nel comune che, oggi, vanta una popolazione al di poco superiore alle 50 mila anime. Nel 2008 la pasticceria è stata inserita da Eurispes nell'elenco delle 100 eccellenze italiane.

Il Miracolo n. 7 possiede e ce ne siamo accorti assaggiandolo, delle caratteristiche uniche e diverse rispetto agli altri che lo hanno preceduto. In un certo senso ricorda il marzapane, e l'impasto comprende cioccolato, mandorle, albume, zucchero ed essenza di camelia, un fiore che, in Lucchesia, è molto conosciuto, altrettanto coltivato e apprezzato in tutto il mondo.

Da tener presente, che i Miracoli 5 e 6 non sono stati prodotti per via dell'emergenza sanitaria con l'attività ridotta per il Caffè che quest'anno, però, ha voluto ripartire alla grande. 

Al di là dei miracoli più o meno effettivi, di sicuro c'è che a Lucca se non cif osse Michele Tambellini, bisognerebbe inventarlo.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie