Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
24 Febbraio 2023

Visite: 2766

Dal 2008 Filippo rappresenta un nome capace di evocare un preciso approccio alla ristorazione in Versilia. Ambienti semplici ed eleganti, oculata selezione della materia prima, ricette in grado di raccontare una storia.

A quindici anni di distanza dall’apertura del primo ristorante in centro storico a Pietrasanta, Filippo è oggi una realtà sempre più conosciuta al di fuori della Toscana. E un brand che comincia a muovere i primi passi anche oltre i confini nazionali.

Dopo Pitti Uomo, Filippo sbarca a New York.

Forte del successo ottenuto gestendo la cucina della 103ima edizione di Pitti Immagine Uomo a Firenze, a fine febbraio Filippo si spinge fino a New York. Arriva nella grande mela chiamato da Salvatori, azienda leader nel mondo del design del marmo, che il 23 febbraio 2023 ha inaugurato uno showroom a Soho. Quale miglior opportunità per poter raccontare e intrecciare due storie che hanno in comune, oltre al
territorio di provenienza, una dimensione produttiva intima e artigianale? Sono la cecina, i tordelli, i tagliarini co’ fagioli e le immancabili polpettine a fare da sfondo a un evento da tempo atteso nel design district di Soho.

Salvatori lavora la pietra naturale con un’assoluta pulizia ed eleganza, per dar vita ad ambienti e oggetti di design senza tempo, minimalisti e iconici. Filippo rappresenta l’artigianato in cucina - l’eccellenza delle storiche ricette versiliesi che, senza timore reverenziale, si presentano a Manhattan, nella capitale del mondo contemporaneo. Nel crocevia delle emozioni. Nella città dove tutto è possibile.

Il concept Filippo

Filippo si è fatto strada nel mondo della ristorazione in Versilia grazie a una proposta fortemente identitaria ma allo stesso tempo capace di evolversi stagione dopo stagione. Un concept che si rinnova e si adegua alle esigenze dei tempi: “Non siamo solo ristorante, ma stiamo diventando sempre più una filosofia, un concept di ospitalità che ha in Filippo Di Bartola il suo riferimento principale.”

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie