Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
13 Aprile 2024

Visite: 2345

C’è particolare attesa per la nuova apertura a Lucca di Fabio Riccardo e Mirko Galliani, imprenditore luno e maestro salumiere laltro, entrambi di lunga e consolidata esperienza e fondatori del noto ristorante “La Dogana - Altopascio”. Soci, amici, stessa filosofia: impegno, tanto duro lavoro, ricerca, selezione delle materie prime, serietà, clima confortevole, team preparato, professionalità e ricette esclusive per salumi artigianali di propria produzione protagonisti dei taglieri più famosi dei social.

Tutto questo e molto di più è La Dogana, il ristorante che aprirà a Porta San Pietro, nell’angolo che per alcuni anni era conosciuto sushi Origami. Cosa singolare, tra l’altro, l’operazione inversa in cui sia stato un ristorante italiano a rilevare un’impresa cinese. Un fatto che racconta di una storia di grande dedizione e umiltà, che ha portato La Dogana a crescere nel tempo, convincendo e conquistando il suo pubblico grazie alla qualità dei prodotti e anche grazie ad una risonanza sui social network che non passa certo inosservata con una crescita media di 100 followers al giorno, proiettando il brand in tutta Italia e oltre.

I salumi de La Dogana, completamente italiani e con drogatura rigorosamente naturali, senza additivi né coloranti, sono frutto di ricette artigianali esclusive , ideate e realizzate da Mirko Gallgani, e che vanno ad essere protagoniste di aperifood e buffet particolarmente ricchi. La Dogana è anche gustose colazioni dolci e salate, pranzi a menù decisamente invitanti, focaccia per tutti i gusti e lunghe serate di degustazione. Un vero e proprio concetto di ispirazione, non solo uno slogan: “degustare con gusto”.

Ottima cantina, collaborazioni importanti per l’area cocktail e caffetteria, prodotti made in Dogana anche da portare a casa e da ordinare per i catering dei propri eventi privati: una dimensione completa del piacere del mangiare bene.

Siamo orgogliosi ed emozionati, insieme a tutto il team di 18 nuovi addetti”, spiega Fabio Riccardo, che è anche direttore della comunicazione e marketing, “Lucca per noi è un traguardo, non solo una partenza. E questo perché la riteniamo tra le città più belle del mondo, dove cominciare a scrivere un nostro nuovo capitolo, e contribuire rispettosamente ad esaltare la tradizione dei sapori a tavola, oltre alle buone abitudini conviviali”.

Quindi, a quando il taglio del nastro? Eccolo.

Siete tutte e tutti invitati, domenica 21 aprile, dalle 17.30 fino alle 21.00 circa, per un brindisi offerto ai nostri ospiti”, dicono i titolari. “Tutti i servizi partiranno regolarmente dal lunedì mattina 22 aprile. Aperti 7 giorni su 7, dalla mattina fino alla sera. Prontissimi con le nostre colazioni e tutto il mondo gourmet de La Dogana…Lucca!

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie