Anno XI 
Sabato 2 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Enogastronomia
25 Marzo 2023

Visite: 1192

Anche quest'anno il GD Show targato Marco Gonzadi e Nicola Giannecchini ha fatto il boom, portando a Lucca oltre duemila visitatori tra partite iva, appassionati ed esperti del settore food&beverage.

La rassegna dedicata al variegato mondo dei vini, birre, mixology e tanto altro, è tornata a Lucca nella splendida location di Villa Bottini nelle giornate del 18, 19 e 20 marzo, per una tre giorni di grandi sapori e grandi successi. Protagonisti indiscussi, insieme ai prodotti esposti, i numerosi ospiti che hanno potuto portare a Lucca tutta la loro esperienza nel settore attraverso masterclass ed eventi.

"Siamo contentissimi di come sia andata l'edizione di quest'anno - ha spiegato l'organizzatore Marco Gonzadi - che ha superato di gran lunga le nostre più rosee aspettative. Voglio ringraziare prima di tutto il Comune di Lucca ed il sindaco Pardini, per l'attenzione con cui ci ha seguito sia nell'organizzazione che nelle giornate dell'evento, permettendoci di tornare in una location speciale come Villa Bottini, circondata dalle bellezze del centro storico."

"Un ringraziamento enorme va anche a tutti coloro che mi hanno e ci hanno aiutato nel portare a casa questa frenetica edizione - ha continuato Gonzadi - Grazie al supporto di tutti siamo riusciti a creare veramente qualcosa di speciale, in particolare voglio ricordare i nostri specialist: Paola Matteucci, Alessio Santoni, Gabriele Bertucci , Antonio Beneforti, Paolo Beltrami area manager e Mauro Picchi professionista lucchese che ha curato nei minimi dettagli le masterclass che hanno reso possibile tutto quanto e mi hanno accompagnato in tutto il processo".

L'evento, che con la seconda edizione si è confermato una vera e propria data da non perdere per il mondo HoReCa - chiamato così dal trittico Hotellerie-Restaurant-Café -, ha infatti registrato ben 80 aziende solo per quanto riguarda il mondo del vino, che hanno potuto mostrare i loro prodotti in ben due sale della villa lucchese, una dedicata ai prodotti toscana e l'altra a quelli italiani e francesi sparsi per il territorio nazionale.

Importante anche l'attenzione per il buon cibo del territorio, che ha accompagnato il mondo da bere grazie a storiche aziende lucchesi come la Torrefazione Bonito, Cirenella Formaggi, F.lli Massagli, il pastificio Sfoglia d'Oro e Italiana Ghiaccio di Stefano Pera . Tra i tanti punti di forza, infatti, a colpire nel segno è stata la possibilità di assaggiare direttamente tante merceologie di prodotti come birra, vini e tantissimi cocktail realizzati da barman specializzati.

Tra i tanti ospiti presenti ricordiamo, per il mondo mixology e bartending, Lucia Montanelli e Denise Elisei bar manager del Dorchester di Londra, Luca Rapetti Prestige Development manager presso The Lakes Distillery di Londra. Per quanto riguarda, invece, il mondo birra e vini erano presenti Giorgio Bergamini, esperto di birre di qualità, Olimpia Bertolucci delegata Ais e sommelier della federazione sommelier Fisar con Piero Giampaoli delegato per Lucca e Garfagnana.

Novità di questa edizione, inoltre, la presenza degli ospiti non solo nel centro dell'evento a Villa Bottini ma anche in tanti locali del centro storico, come Santa Zita, Magellano, Vinarchia, Franklin e Marameo che hanno, così, allargato il pubblico a tutta la popolazione e riscosso un grande successo.

Per quanto riguarda le prossime edizioni, qualcosa bolle già in pentola e l'organizzatore Marco Gonzadi ce ne ha parlato così: "Il GD Show diventerà dall'anno prossimo biennale, questo significa che per il 2024 non saremo a Villa Bottini ma stiamo organizzando un tour per tutta la Toscana. Nel 2025 invece torneremo a Lucca e lo faremo in grande, la nostra idea è quella di coinvolgere ancora di più la città, attraverso eventi dedicati ad ogni piazza del centro storico con degustazioni speciali diverse da piazza a piazza, ognuna dedicata ad un'area geografica, ma c'è ancora molto lavoro da fare prima di poterne parlare".

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Quest'anno è stato particolarmente intenso: dalla mobilitazione per i lavoratori di Sistema Ambiente, la raccolta firme per la legge…

Ultima di andata del campionato di Serie B femminile, sabato 2 dicembre alle ore 19.00, le ragazze del Green Lucca…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Si faccia una scelta di economia e si permetta ai capannoresi, considerato i costi di gas ed elettricità, di…

Il Centro funzionale della Regione (CFR) ha prolungato l'allerta di codice ARANCIONE per rischio idrogeologico sul reticolo minore a causa di forti…

Il Comune di Lucca e l'Associazione di Volontariato Itaca, in collaborazione con Odissea Società Cooperativa Sociale, AICS Comitato Provinciale…

Spazio disponibilie

So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa, informa che…

Riccardo Carnicelli: Meraviglioso, il concerto della orchestra Wiener Philharmoniker voluto dal Maestro Alberto Veronesi per il centenario Puccini al Teatro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie