Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
11 Agosto 2025

Visite: 363

Babbo Natale di certo non si offenderà. Ma la spiaggia della Versilia sta strappando la tradizione di sua maestà il panettone: se la morsa del caldo non ha inciso, i morsi sotto la tenda non sono mancati. Col lievitato più famoso diventato ormai ricercatissimo nella sua versione estiva: a luglio è stato la delizia più gettonata da proporre in party privati in villa e _ novità _ si è imposto pure nei menù degli stabilimenti balneari, superando così il canonico dessert.  In sostanza: aumentate le vendite di panettoni sulla costa rispetto ai numeri delle grandi città. L'idea, nata nel 2006, fu del giornalista Davide Paolini, noto anche come “il gastronauta”, dopo aver parlato con un pasticcere di Lugano che gli suggerì l’opportunità di far conoscere quel prodotto tutto italiano in un momento turisticamente ‘appetitoso’. Fu presentata successivamente proprio a Forte dei Marmi in occasione di A tavola sulla spiaggia, quando lo stesso Paolini lanciò la provocazione del panettone a Ferragosto, rivoluzionaria per i più tradizionalisti. Ma anche il “Gambero Rosso”, la Bibbia gourmet, ha sdoganato poi il natalizio panettone piazzandolo pure sotto l’ombrellone e sancendo quel rivoluzionario cambio di rotta. 
A crederci fortemente l’imprenditore Gabriele Filippini patron di Fiore 1827, la storica azienda dolciaria di Siena che fra poco compirà 200 anni, che nel 2024 ha lanciato la versione estiva del tradizionale dolce, farcito con pesca e albicocca, facendo ancor più apprezzare il lievitato che, con le alte temperature stagionali, manifesta una morbidezza irresistibile per il palato. 

Il panettone d’estate è stato quindi osannato alla cena sotto le stelle che si è tenuta allo storico bagno Silvio con 140 ospiti tra imprenditori, giornalisti, liberi professionisti e volti dello spettacolo come l’attore Renato Raimo che non sono mancati all’aperitivo seguito dalla cena innaffiata da Perrier Jouët.
La consacrazione del lievitato sulla spiaggia è stata anche...istituzionale col sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi che ha ‘strappato’ il panettone assieme al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. “Questo panettone _ sottolinea il sindaco Murzi _ sarà anche sponsor del nostro Concerto all’alba di Ferragosto ed è stato piacevole assaggiarlo nel clima ideale, in una cena soft con buona musica, buon cibo e chiacchiere tra amici”.
“L’invenzione del panettone il 10 agosto è straordinaria – evidenzia il governatore Giani _ fa parte di quella creatività che Curzio Malaparte avrebbe definito dei ‘maledetti toscani’”.
“Il panettone d’estate è frutto di un’intuizione _ svela Gabriele Filippini patron di Fiore 1827 _ mossa dall’analisi della realtà della pasticceria. In questa stagione fondamentalmente è presente a tavola solo il gelato. Abbiamo voluto riempire uno spazio facendo anche un’operazione di valorizzazione e rivoluzione culturale: quest’anno abbiamo superato ogni previsione con numeri davvero inaspettati”
E quest’anno rilancia col panettone a colazione sul pontile dopo il Concerto all’Alba che sarà proposto dal Comune di Forte dei Marmi e dalla Fondazione Villa Bertelli alle 6 del mattino a Ferragosto con l’esibizione del tenore argentino Marcelo Álvarez. Un’occasione per sensibilizzare ad un nuovo modo di promuovere l’italianità.
“Il tempo fa della consuetudine una tradizione _ commenta Davide Paolini _ ecco che il panettone d'agosto, proposto da diciassette anni, ormai è tradizione a tutti gli effetti. Ricordo che va mangiato con lo strappo e non con il coltello anche per favorire divertimento e senso di convivialità a tavola. Lo sgarro alla tradizione è un valore aggiunto per il Made in Italy, perché così i turisti possono trovare il panettone tutto l'anno e non vanno in Svizzera come succede di solito. Come abbinarlo? Anche col gelato oppure con la crema e, perché no, con la mortadella e un calice di champagne rosé”.  
In fondo, la tradizione è un'innovazione riuscita... oppure inventata come insegnano gli storici inglesi Hosbawn-Roger.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie