Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Enogastronomia
11 Maggio 2023

Visite: 568

Per la prima volta anche a Lucca è arrivato il Sabato del Vignaiolo, una giornata organizzata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) per immergersi totalmente nei vini e nei sapori del territorio di Lucca e Massa Carrara.

Forte di ben 1500 aziende partecipanti a livello nazionale la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti riunisce tantissime aziende che in piena autonomia gestiscono tutto il processo legato alla filiera vinicola, dalla scelta e dalla coltivazione delle uve fino all'imbottigliamento. A rappresentare Lucca e Massa Carrara erano presenti nel loggiato di Palazzo Pretorio ben 15 aziende vinicole a fronte di una delegazione lucchese che ne racchiude però addirittura 25.

Questi "lillupuziani del vino", come alcuni scherzosamente li chiamano in quanto circondati da giganti troppo spesso prevaricanti verso le piccole realtà, hanno portato i loro prodotti, dando la possibilità a tutti di degustare, acquistare e conoscere vini legati interamente ai nostri terreni e alla nostra storia.

A spiegarcelo in prima persona è stato Ido Mariani della Tenuta Mariani di Massarosa: "Per noi è stata una tappa molto importante. Il Sabato del Vignaiolo per le piccole aziende indipendenti rappresenta un'occasione unica per poter arrivare in modo diretto ai nostri clienti e a tante altre persone. La nostra forza sta tutta nel territorio e nella sua cultura, elementi che mettiamo sempre al centro, per questo abbiamo scelto di puntare sulla qualità: poche bottiglie e una piccola cantina ma dal gusto indimenticabile e completamente nostrano!"

I vignaioli presenti a Palazzo Pretorio erano: Cantine Belmesseri, Casteldipiano, Colle di Bordocheo, Fattoria di Montechiari, Fattoria La Torre, Fattoria Ruschi Noceti, Fattoria Sardi, Fattoria Colleverde, Giardini Ripadiversilia, Il Calamaio, Malgiacca, Pascale Francesca I Pilastri, Pieve Santo Stefano, Podere Fedespina, Podere Sgretoli, Tenuta dello Scompiglio, Tenuta di Valgiano, Tenuta Lenzini, Tenuta Mareli, Tenuta Mariani, Tenuta Palatina, Tenuta di Badia, Terenzuola, Valle del Sole.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale Fratelli d'Italia a Lucca, stigmatizza il comportamento della sinistra nei confronti della manifestazione organizzata in centro…

Lunedì 5 giugno, alle ore 10.30 presso il Loggiato Pretorio si terrà la conferenza stampa dove…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà una serata dedicata alle tradizioni e alle leggende lucchesi, quella organizzata dal Centro di cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, in…

Ri-party-AMO è la festa con cui la scuola primaria Del Fiorentino di Capannori chiude un anno scolastico ricco di attività…

Spazio disponibilie

"Antidotum Tarantulae" è il titolo del concerto-conferenza che va in scena  domenica 4 giugno sul palco centrale del Festival del…

Grande successo per la proiezione del film "C'era una volta in Italia" a cura dei comitati per la difesa della…

Dopo la mezza maratona di Lucca corsa sulle verdi mura di Lucca, un altro atleta della ASD Lucca Marathon, si cimenterà a breve in una competizione estrema

Riconoscimento di carattere nazionale per il servizio di Medicina trasfusionale di Lucca. Nell’ambito della settima edizione della “Conferenza nazionale dei…

Spazio disponibilie

"Sogni attraversati" è la personale di Gianfalco Masini alla Olio su tavola, Art gallery & restaurant (via del…

Lunedì 5 giugno all'ex manicomio di Maggiano sono in programma due appuntamenti molto interessanti.  Il primo alle 15  con la visita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie