Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
09 Aprile 2024

Visite: 2722

I salumi della dogana non si toccano. C'è sempre un motivo per perseverare ed è ciò che sta accadendo a La Dogana di Altopascio, che da 8 anni regala emozioni a tutti i suoi ospiti che affollano quotidianamente la sede in Piazza Gramsci.

Era già successo 3 anni fa, durante i mesi difficili del Covid, quando tutto sembrava perduto e il futuro sembrava incerto, momenti in cui gli investitori cercavano affari d'oro con le aziende italiane in difficoltà. Una mossa non riuscita per La Dogana di Altopascio, quando una nota azienda londinese aveva proposto una somma considerevole per l'acquisto del marchio e delle sue produzioni, offerta rifiutata dai due soci fondatori che credevano nel loro progetto e in una ripresa importante dopo il Covid. Avevano visto giusto. La Dogana è cresciuta anno dopo anno, i loro salumi sono sempre più conosciuti, anche grazie all'e-commerce e allo sviluppo importante che è stato portato avanti.

Ma perché tanto interesse verso un'azienda ancora agli inizi nel panorama europeo? Risponde Fabio Riccardo, direttore marketing e comunicazione, che ha una sua idea ben precisa, l’artigianalità è il mangiar bene di tutti i giorni, una priorità per il consumatore sempre alla ricerca di prodotti genuini e a chilometro zero.

Un mix che si sposa perfettamente con i salumi de La Dogana, completamente italiani e con drogatura rigorosamente naturali, senza additivi né coloranti. Le multinazionali sono sempre alla ricerca di piccole aziende artigianali da acquisire, magari a costi ovviamente più bassi rispetto ai colossi in commercio, per poi inserirle nelle loro catene di distribuzione ma a prezzi decisamente più alti. Acquistare oggi un'azienda come La Dogana, nonostante la notorietà e il successo che sta avendo in Italia, permetterebbe loro di acquisire un marchio italiano agli inizi del suo sviluppo. Così facendo, la crescita del marchio diventerebbe il loro successo, come ha fatto invece con il birrificio artigianale Birra del Borgo, acquistato con pochi milioni di euro ed oggi diventato un marchio importante con un fatturato notevole.”

Ma non è solo questo ovviamente, nel mirino degli acquirenti c'è anche il possesso e la gestione della pagina Facebook e Instagram che nel complesso raggiungono circa 140.000 follower tutti italiani e oltre 5 milioni di visualizzazioni ogni mese, una miniera d'oro al giorno d'oggi per le aziende del mondo food...

E quindi, perché non vendere?

Semplice. Prima di tutto, vendere oggi significherebbe vendere a un prezzo decisamente più basso rispetto a quello che potrebbe valere negli anni la nostra azienda. Secondo, non abbiamo fatto tutta questa fatica per vendere, ma per creare una catena di locali artigianali e originali in Italia, ed è una sfida troppo importante e Mirko, fondatore della linea salumi, non pensa proprio a cedere le sue ricette.”

Nel mese di aprile apriremo il nostro secondo store in una delle città più belle del mondo... Lucca... in una posizione strategica... Porta San Pietro... un locale gemello a quello di Piazza Gramsci con gli stessi servizi, dalla colazione ai panini all'aperifood... aperto tutti i giorni, 7 su 7... sarà uno spettacolo”, promettono Fabio e Mirko, “e quindi quando l’apertura?"

Entro il mese di aprile sicuramente, ma la data arriverà a breve..

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie