Anno XI 
Venerdì 17 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
09 Dicembre 2024

Visite: 1988

Per decenni i lucchesi residenti nella zona di San Concordio, ma non solo, erano soliti, la mattina, recarsi a fare colazione alla pasticceria caffè Claudio in viale S. Concordio. Una buona abitudine che qualcuno aveva, purtroppo, cominciato a rimpiangere dal momento che qualche mese fa la vecchia gestione aveva deciso di chiudere baracca e burattini e trasferirsi in Mediavalle stanca, ormai, di dover fare su e giù tutti i giorni. La bella notizia, però, è arrivata pochi giorni fa quando ci si è resi conto che un'altra gestione avrebbe ripreso in mano l'attività mantenendone l'anima e aggiungendo una nuova ondata di entusiasmo. Così Claudio è rimasto Claudio a tutti gli effetti anche se sono cambiati i proprietari. Adesso al timone c'è una giovane coppia di coniugi, un pasticcere che si chiama Nicola Pieri e la moglie Silvia Del Bianco. Con loro, dietro al bancone a servire con un bel sorriso gli avventori, Stefania Di Grazia e Daniela Mannucci. 

Che dire? Appena varcata la soglia dell'ingresso del locale si respira aria non soltanto nuova, ma anche diversa, più sprintosa e vogliosa di raggiungere il cuore e la gola di chi non ha ancora assaggiato le specialità di Nicola Pieri. Peraltro si tratta di una conferma della tradizione dolciaria precedente, visto che, ad esempio e come racconta lo stesso Pieri, uno dei punti di forza della vecchia, si fa per dire, pasticceria, era la torta al semolino con tanto di cioccolato, una delizia. La riproponiamo dal momento che ha sempre avuto un successo notevole e anche perché i vecchi proprietari ci hanno rivelato la ricetta quindi avanti anche noi, racconta Pieri.

Salati e dolci, cappuccini, caffè e altre bevande, un ambiente piccolo si, ma molto, molto accogliente con tavolini fuori che, quando c'è il sole, ti regalano atmosfere gradevoli e rilassanti. Gentilissime le due ragazze dietro al bancone, Stefania e Daniele, un sorriso emaptico, una disponibilità ad accogliere le richieste dei commensali, una divisa sobria, ma carina e di bella figura. E' un bene che si voglia riaprire senza dimenticare chi ha chiuso, può sembrare un gioco di parole, ma non è così. 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ha scopo precauzionale il provvedimento della Provincia di Lucca di senso unico alternato sulla SP72, in località Terrarossa,…

 Sarà il grande pianista Andrea Lucchesini a dare il via alla 61a Stagione dei concerti dell'Associazione Musicale Lucchese.

Spazio disponibilie

Un pomeriggio evento per scoprire la vita le opere i luoghi pucciniani assieme alle suggestioni della pittura contemporanea…

“Il gruppo provinciale e regionale di Azione ha pubblicato sulla Gazzetta di Lucca un intervento, a…

Prende il via "Letture sul Lavoro", il ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera pensato per riflettere…

La chiusura della strada statale 12 del Brennero all'altezza di Borgo a Mozzano per un periodo molto prolungato…

Spazio disponibilie

Sarà il fumettista e disegnatore Maicol & Mirco, insieme ad Ilaria Staino, a chiudere il seguitissimo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie