Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
14 Maggio 2024

Visite: 723

Si è appena svolta la cena didattica a conclusione della XXVIII^ edizione dei Corsi di Alta Formazione in cucina e in pasticceria organizzati dalla Scuola Tessieri Atelier delle Arti Culinarie di Ponsacco (Pisa). La cena, diventata ormai un appuntamento fisso, è propedeutica alla conclusione dei corsi che vedono gli allievi e le allieve impegnati per ben 360 ore di aula in tre mesi di attività. Il corso terminerà a fine maggio con gli esami, dopo i quali gli studenti e studentesse saranno impegnati in 540 ore di stage presso le strutture di eccellenza convenzionate con la Scuola. I corsi si concluderanno infine con la consegna dei diplomi. Scuola Tessieri, nata nel 2016 da un’idea di Alessio Tessieri, è uno spazio aperto, di sviluppo e crescita, per le persone, per le imprese, per il territorio. Un luogo in cui si studia, si apprende, si vivono esperienze di conoscenza ma anche di piacevole condivisione con altre persone su gusto, cultura e passione. Scuola Tessieri è un vero e proprio atelier contemporaneo per formare i cuochi, i pasticceri ed i restaurant manager del domani. Un luogo dove poter sviluppare solide basi culturali, tecniche professionali all’avanguardia e l’amore per il dettaglio. Gli allievi imparano a valorizzare il proprio lavoro, a trasmettere l’entusiasmo che c’è dietro ad ogni preparazione e a comunicare il gusto per l’eccellenza. Questo obiettivo è raggiungibile grazie ai docenti chef provenienti dai migliori ristoranti e dalle più celebri pasticcerie, ma anche alla cura con la quale ogni partecipante è seguito: le classi infatti sono costituite da un numero limitato di partecipanti al fine di valorizzare al massimo la qualità dell’insegnamento e di permettere di seguire le lezioni con le “mani in pasta” per generare professionisti di alto livello. La Scuola è infatti una struttura per una preparazione di alta creatività “tailor made”. Una preparazione che ha permesso in questi pochi anni di trovare una solida occupazione al 98% degli allievi entro i 6 mesi dal diploma. Scuola Tessieri viene nel 2016 certificata Iso ISO9001/UNI EN ISO 9001:2015 ed ha firmato un Protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito volto a “rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità”. La sede della Scuola è a Ponsacco in provincia di Pisa, la cui struttura è un open space polifunzionale dal richiamo decisamente internazionale di oltre 800 mq, che può essere suddiviso in ambienti separati mediante pareti trasparenti insonorizzate, che quindi consentono il passaggio della luce e rendono condivisibile il lavoro realizzato nei vari spazi. Viene garantita la massima flessibilità, per adattarsi ad ogni esigenza, dal corso più piccolo all’evento più ampio. L’open space contiene laboratori specifici per cucina, pasticceria e panetteria, pizzeria, bar e sala, gelateria, cioccolateria. Ogni professionalità del mondo ristorativo e del cibo in genere può trovare qui un luogo per la propria formazione: dai barman ai pasticceri, dai cioccolatieri ai cuochi, fino ai ristoratori, solo per fare alcuni esempi. “Prima della pandemia il settore della ristorazione in Italia valeva 96 miliardi di euro di produzione e 1,2 milioni di addetti - spiega Alessio Tessieri fondatore della Scuola che porta il suo nome - numeri che crescevano costantemente dal 2013 rendendo il comparto, più di ogni altro, motore di crescita dell’occupazione. In questi ultimi 2 anni il settore ha subito un terremoto, tuttavia è arrivato il tempo della ricostruzione e per guardare al futuro dobbiamo puntare sui giovani e sul capitale umano. Questa cena è stata la testimonianza di quanta professionalità emerga dallo studio e dalla passione dei nostri allievi. Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di un futuro brillante per loro e che sempre più giovani possano intraprendere questa strada”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie