Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
27 Settembre 2022

Visite: 487

Dopo un'estate di "piatti e bevande a Km0" ecco i primi verdetti del concorso enogastronomico Upvivium, promossi dalla Riserva di Biosfera Mab Unesco dell'Appennino tosco-emiliano.
Delle 18 squadre in gara delle province di Reggio, Parma, Modena, Massa Carrara e Lucca, ciascuna composta da un ristoratore e da diversi produttori agroalimentari appenninici, ne rimangono ora solo sei che si sfideranno mercoledì 12 ottobre presso la sede di Colorno di Alma, Scuola internazionale di Cucina italiana, durante la quale sarà eletto il vincitore Upvivium 2022 della Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano.
"Il valore della ristorazione dell'Appennino è una peculiarità e messa in valore degli operatori e della cultura del territorio – afferma Fausto Giovanelli, coordinatore della Riserva Mab Unesco dell'Appennino -: quest'idea è ora riconosciuta a livello nazionale con il progetto Upvivium che promuoviamo dal 2015".

Cinque squadre sono state selezionate mediante la votazione on-line, svoltasi tra il 19 agosto ed il 26 settembre, e che ha visto convolte moltissime persone, con ben 2773 voti erogati. Le squadre che hanno ottenuto il maggior numero di voti per ciascuna provincia della Riserva della Biosfera, sono considerate vincitori territoriali e accedono alla finale del 12 ottobre. Queste sono:
• per l'Appennino reggiano: Agriturismo "Valle dei Cavalieri" di Succiso con il piatto "Gnocchetti di castagne e patate"
• per l'Appennino modenese: Locanda "Cialamina" di Palagano con il piatto "Torta di Patate e riso"
• per l'Appennino parmense: Ristorante "Da Rita" di Valditacca con il piatto "C'è una trota nel giardino"
• per la Lunigiana: Ristorante "Gambin" di Podenzana con il piatto "Viaggio in Lunigiana"
• per la Garfagnana: Osteria "Le Verrucole" di San Romano con il piatto "Il minestrone di farro dell'osteria"
La sesta squadra che accede alla finale, quella che fa capo al Ristorante Opera Viva di Parma con il piatto "Gnocchi piastrati di patata Quarantina Prugnona", è stata selezionata da Alma in base alla capacità di cogliere, nella ricetta presentata, le indicazioni fornite da Chef Bruno Ruffini docente del Corso Superiore di Cucina Italiana e responsabile dell'Aula Magna di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno durante la formazione data a tutti i ristoratori prima dell'avvio del concorso.
Da finale "locale" del 12 ottobre uscirà quindi la squadra che difenderà i colori della Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano, nella finale nazionale del 30 novembre che si terrà sempre ad Alma sotto forma di contest live, confrontandosi con i vincitori delle altre Riserve di Biosfera italiane partecipanti al progetto Upvivium: Isole di Toscana, Delta del Po, Sila, Valle Camonica e Monte Grappa.







Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

Spazio disponibilie

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la…

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie