Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Formazione e Lavoro
13 Dicembre 2024

Visite: 251

La valutazione formativa e mite al posto di quella giudicante, la spinta leggera in sostituzione della cultura "carota e bastone", procedure semplificate al posto di quelle altamente burocratizzate. 

Ha l'obiettivo di formare docenti e dirigenti scolastici in grado di guidare il cambiamento delle istituzioni scolastiche e formative di fronte agli scenari complessi e fortemente influenzati dalle nuove tecnologie il Master in "Leadership leggera e innovazione nelle organizzazioni scolastiche e della formazione" le cui iscrizioni si aprono oggi 13 dicembre. 

Il Master, promosso dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca, Associazione Senza Zaino, UTS Lucca e Massa Carrara e le agenzie formative Per-corso e Soecoforma, si rivolge a figure di coordinamento quali dirigenti scolastici, docenti con funzioni di coordinamento e strumentali e professionisti del settore della formazione e propone un percorso di alta formazione per la crescita personale e professionale basato sull'approccio della leadership leggera, ovvero del guidare il cambiamento organizzativo per mezzo del nudge, ossia la spinta leggera o gentile.

"L'iniziativa si inserisce all'interno di un più ampio quadro di azioni che la Scuola IMT ha previsto nel prossimo triennio per rafforzare il collegamento tra mondo delle università e mondo della scuola", spiega Ennio Bilancini, responsabile scientifico del master e prorettore a Open science, Orientamento e Intelligenza artificiale della Scuola IMT.

La governance delle organizzazioni scolastiche e formative richiede oggi una nuova capacità di visione e una leadership che esprima, al tempo stesso, autorevolezza umana ed educativa ed efficacia operativa. 

Il piano di studi si compone di sei moduli tematici, suddivisi in tre weekend formativi intervallati da sessioni di coaching di gruppo e approfondimenti online per mettere in pratica i concetti appresi all'interno del proprio contesto formativo.

Informazioni dettagliate sono disponibili sulla pagina del sito del Master: https://executive.imtlucca.it/leadership-leggera-e-innovazione-nelle-organizzazioni-scolastiche-e-della-formazione/

Le iscrizioni si chiudono il 23 febbraio 2025.

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un grande concerto all’ospedale di Lucca, a cura della Cappella Musicale “Santa Cecilia” della Cattedrale di Lucca, insieme…

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Spazio disponibilie

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO