Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Maggio 2023

Visite: 1131

Due campioni del mondo per mettere i giovani in guardia sui rischi da smartphone e social network: Marcello Lippi e Francesca Bruschi saranno gli ospiti d'eccezione dello spettacolo in programma giovedì (25 maggio) alle 9.30 al Teatro del Giglio di Lucca, organizzato dall'associazione "Riaccendi il Sorriso" in collaborazione con l'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa-Carrara e il Coni Point Lucca e con il supporto di Regione Toscana e FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri).

Si tratta dell'evento finale, per l'anno scolastico corrente, del progetto "Sconnessi in Salute": una campagna di informazione, rivolta agli studenti degli istituti comprensivi della Toscana, finalizzata a promuovere un utilizzo corretto, nei modi e nei tempi, dei dispositivi digitali.

Il ct della Nazionale che nel 2006 vinse il Mondiale e la campionessa iridata di karate Fesik (lo scorso novembre in Macedonia ha ottenuto il titolo nella specialità individuale del Kumitè Ippon e quello di squadra) condivideranno la propria esperienza rimarcando il valore (anche sociale) dello sport.

Lo show – condotto dall'attore, autore e regista teatrale Raffaele Casagrande – sarà introdotto dai saluti del Questore di Lucca Dario Sallustio, del prefetto di Lucca Francesco Esposito e dell'assessore all'istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata. Sono previste esibizioni artistiche, performance sportive e interventi di esperti sui molteplici rischi dei social network: oltre a Lippi e Bruschi, prenderanno la parola Diego Saccà (ex rugbista, oggi allenatore e membro della Giunta del comitato regionale del Coni Toscana) e la dottoressa Lorena La Spina (primo dirigente della polizia di stato, dal 1° settembre 2022 alla guida del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Toscana), che si soffermerà sui reati commessi attraverso i social e la rete e dei conseguenti pericoli che possono correre i giovani.

La dottoressa Rosaria Sommariva (esperta in medicina del sonno e presidente di "Riaccendi il Sorriso") approfondirà le ripercussioni sulla salute psicofisica e sulla qualità del sonno dovute a un ricorso compulsivo ai cellulari, avvalendosi dei dati forniti dalla Federazione Italiana Medici Pediatri. Il professor Claudio Oliva (referente dell'Ust) metterà invece in evidenza gli aspetti didattici e la valenza educativa-formativa del progetto "Sconnessi in Salute".

Nel corso dello spettacolo l'artista Jacopo Crudeli interpreterà vari brani, accompagnato dalla ballerina Elisa Reniero e dal pianista Damiano Calloni. Sono inoltre previste le performance della squadra del Basketball Club Lucca allenata da Fabrizio Cappellini, degli Warriors Baskin Lucca diretti da Linda Orsi e delle ginnaste della Raffaello Motto di Viareggio (guidate da Donatella Lazzeri e Francesca Cupisti) e di Pietrasanta (allenate da Laura Pendibene).

Nell'occasione verranno premiati i migliori elaborati sul tema della dipendenza da smartphone e social prodotti durante l'anno scolastico dagli studenti degli istituti comprensivi della Provincia di Lucca: i lavori – poesie, disegni, rappresentazioni teatrali o di danza, videoclip – sono stati divisi in tre categorie: "Creatività in foglio", "Live" e "Video". Un momento di creatività nel quale i ragazzi, supervisionati dagli insegnanti referenti del progetto, hanno potuto esprimere la loro creatività.

"Sconnessi in Salute" è sostenuto da Banco BPM, da anni impegnato con i Progetti Scuola a favore della rete scolastica del territorio, e dal Gruppo Snaitech, attraverso la iZilove Foundation. Nell'ambito nella medesima iniziativa, partirà inoltre uno studio scientifico assieme all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze sul rapporto tra l'uso di smartphone e tablet e qualità del sonno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie