Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Aprile 2023

Visite: 302

Ripartono con un calendario di eventi e proposte di grande interesse le "Mattinate al Museo", la serie di appuntamenti organizzati dalla Fondazione Barsanti e Matteucci per fornire un'offerta ancora più completa a tutti i visitatori che intendono scoprire qualcosa di più dell'invenzione che ha cambiato il mondo e non solo. Al centro delle iniziative ci sono, infatti, il motore a scoppio, gli studi effettuati da Barsanti e Matteucci, i risultati conseguiti e gli effetti prodotti sulla società, ma raccontati e declinati attraverso approfondimenti diversi, tra conversazioni, aneddoti, momenti ludici e didattici dedicati a grandi e piccini.

Occasioni imperdibili che vedranno, tra l'altro, la partecipazione di ospiti speciali: gli artisti Elio Lutri, Lucia Morelli e Michele Neri.

Si parte sabato 15 aprile con "Fantastiche scoperte e invenzioni. Successi e insuccessi con Michele Neri, letture ad alta voce e narrazioni", in cui si alterneranno piccole storie, curiosità, aneddoti e brevi brani, esposti con frizzante ironia per far conoscere ai più piccoli alcune scoperte che hanno cambiato il mondo. L'evento, della durata di circa 45 minuti, è a cura di Michele Neri e si rivolge principalmente alle famiglie con bambini dai 7-8 anni in su che potranno vivere un'esperienza coinvolgente, divertente e formativa.

Spazio poi a "Numerevolmente, piccole storie di grandi numeri", conversazione con Elio Lutri sui numeri che non hanno significazioni bibliche, cabalistiche o esoteriche date dall'uomo in modo arbitrario, ma grandi numeri che hanno una storia e una vita propria da raccontare. Un viaggio particolarmente suggestivo e intrigante da non perdere sabato 13 maggio alle 11.

E ancora, altri appuntamenti con le "Mattinate al Museo" attenderanno i visitatori il 17 giugno, l'luglio, il 30 settembre e il 14 ottobre per un ricco calendario di proposte tutte da scoprire.

Per partecipare, è consigliata la prenotazione tramite email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutte le attività sono a ingresso gratuito.

Per qualsiasi informazione o richiesta, è sempre attiva la casella di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o è possibile contattare gli uffici al numero 0583 467870.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie