Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
22 Settembre 2023

Visite: 344

Nel centesimo anniversario della nascita di don Milani, la Provincia di Lucca, assieme alla Scuola per la Pace e la Fondazione don Lorenzo Milani, organizzano l'incontro «Dov'è oggi don Milani?», in programma mercoledì 27 settembre, a partire dalle 17, nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale.
 
Si tratta di un momento di riflessione - realizzato con il Patrocinio dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara e con la collaborazione dell'Istituto Storico della Resistenza e 
dell'Età Contemporanea - sulle modalità con cui il messaggio del Priore di Barbiana possa essere declinato in pratica nella scuola di oggi, momento nel quale è evidentemente urgente riformulare il complesso rapporto tra istruzione ed educazione, come dimostrano le perduranti conseguenze della pandemia, soprattutto nel mondo dei giovani e le crescenti diseguaglianze sociali.  
 
L'incontro, quindi, vuole proporre un confronto su tali temi ed è aperto sia alla cittadinanza, sia agli insegnanti. Nel corso del dibattito - aperto dai saluti istituzionali del presidente della Provincia, Luca Menesini e della Dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, Ilaria Baroni - si confronteranno Andrea Menchetti (Scuola per la Pace); Catia Gonnella (Fondazione don Lorenzo Milani); Beniamino Deidda (ex Procuratore generale di Firenze); Luigi Lippi (ex dirigente scolastico). 
L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza, la partecipazione all'iniziativa è riconosciuta come corso di formazione per i docenti e sarà rilasciato un attestato a chi ne farà richiesta.
 
I docenti che desiderano prenotarsi al corso contattare il numero 0583/417481 o inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie