Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
20 Giugno 2023

Visite: 1224

In questo 2023, con una serie eventi tra i mesi di maggio e giugno, i Donatori di Sangue "Fratres" di Nave hanno festeggiato i 50 anni della loro fondazione.

In realtà la nascita del gruppo risale al 13 febbraio 1971 e l'importante anniversario, maturato quindi in realtà nel 2021, è stato ricordato due anni dopo a causa del Covid.

Nell'occasione è stato anche rinnovato il consiglio, adesso così composto:

capogruppo Ruggero Buchignani (tra coloro che nel 1971 si recarono al centro trasfusionale di Lucca per la prima donazione); presidente Silvia Buchignani; vicepresidente Gabriele Bucci; vicecapogruppo Daniele Cola; segretario Giuseppe Gallo; amministratore Alessandro Dami; vicesegretario Laura Della Bidia; consiglieri Divo Della Bidia e Federico Della Bidia.


Il fulcro dei festeggiamenti è stato nei giorni dal 17 al 21 maggio, in cui si è svolta anche un'apprezzata serata nel centro parrocchiale "Monsignor Fabio Unti" a Nave, con il concerto della band "Viceversa" e quindi tanta musica e ottimi frati.

Il consiglio ringrazia quindi di cuore tutti coloro che hanno preso parte alla festa, compresi gli amici degli altri gruppi. Coglie anche l'occasione per fare un appello ai giovani perché "è bello donare e salvare così vite umane".

Per questa importante ricorrenza è stata tra l'altro diffusa una pubblicazione che ripercorre la storia del gruppo navese che, tra inevitabili alti e bassi, ha garantito al Centro trasfusionale di Lucca dalla sua fondazione quasi 9mila donazioni, con una media ragguardevole di oltre 175 all'anno.

Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla fattiva collaborazione di tante persone, con un grazie speciale che va a tutti i donatori attivi, ai benemeriti e ai componenti dei vari consigli, passati, presenti e futuri.

Nella pubblicazione sono stati inseriti anche, grazie alla collaborazione del professor Giovanni Agoglia, alcuni cenni storici sul paese di Nave che conta attualmente circa 1.500 abitanti, oltre a tutte le indicazioni per diventare donatori.

Al volume hanno fornito rilevanti contributi, tra gli altri, il sindaco di Lucca Mario Pardini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Provincia Luca Menesini, l'arcivescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti, il parroco di Nave don Claudio Ticcioni, l'attuale presidente dei Donatori Fratres di Nave Silvia Buchignani e il capogruppo Ruggero Buchignani.

 

In allegato alcune immagini dei festeggiamenti 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Giunge alla ventiduesima edizione, la giornata di studi sul periodo napoleonico, denominata "5 maggio", avente come tema "Bonaparte…

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie