Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
21 Febbraio 2023

Visite: 1003

Marco Gonzadi e il suo vasto mondo del food&beverage raddoppiano l'edizione di enorme successo riscosso l'anno passato, Il mondo Ho.Re.Ca. 

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto alternarsi oltre 2 mila professionisti e addetti ai lavori in tre giorni intensi e memorabili, quest’anno ad attendere i visitatori un nuovo e ricco programma di appuntamenti con i big della mixology internazionale e stand dedicati ad aziende di bevande, succhi, food service, caffetteria, energy drink, snack salati, birre, oltre a due nuove sale interamente dedicate al mondo del vino

Che cos'è il mondo Ho.Re.Ca.? Semplice e la definizione che esso dà di se stesso è sufficiente a comprenderne l'ambito: Con Horeca si intende definire uno specifico settore commerciale, quello dell "Hotellerie-Restaurant-Café" esso si riferisce alle aziende: Alberghiere; di ristorazione; di Catering, Ristoranti e bar, con questa accezione, includiamo pertanto tutte le attività connesse ai consumi fuori casa detti anche (Away From Home, AFH

Ebbene, se un anno fa, sempre nella cornice strepitosa di Villa Bottini, l'evento riscosse un'accoglienza decisamente inaspettata e consistente, con questa seconda edizione si è voluto superare le aspettative e mirare ancora più in alto. Da specificare solamente che si tratta di un evento al quale possono prendere parte solo persone appartenenti al settore Ho.Re.Ca., una manifestazione riservata proprio a chi dedica il proprio lavoro e la propria professionalità ad un mondo sempre più interconnesso e specializzato nel fornire alta qualità.

Il GD Show ospiterà solo selezionati fornitori della ristorazione, brand e operatori italiani e internazionali. Rappresenta l’evento del Food & Beverage più grande ed esclusivo in Toscana. Prevista la presenza di personaggi famosi della ristorazione, del vino e dello sport i quali prenderanno parte ad una serie di corsi, degustazioni, talk show e dimostrazioni live.

"Abbiamo voluto fare le cose in grande - spiega Marco Gonzadi, promoter e organizzatore della manifestazione - Se l'anno scorso eravamo una piacevole sorpresa, quest'anno siamo diventati e vogliamo assumere il ruolo di una graditissima conferma. Ci saranno prestigiosi barman, appassionati di cocktails e non solo, esperti che illustreranno prodotti e produzioni e, inoltre, non dimentichiamo che a coloro che arriveranno da tutta Italia si potranno degustare numerose specialità dei brand e degli espositori ospitati nelle sale della meravigliosa villa cinquecentesca nel cuore di Lucca. Il settore Ho.Re.Ca. è in costante e grande espansione e noi vogliamo che Lucca sia il centro, in Toscana, di questa crescita che rappresenta una importante fonte di reddito e di lavoro per migliaia di operatori commerciali".

“Incontrarsi, progettare, assaggiare, conoscere e aggiornarsi sono tutti ottimi motivi per essere al GD Show 2023 – conclude Marco Gonzadi, ideatore dell’evento – abbiamo l’obiettivo di ospitare tutti i clienti in una suggestiva location e dare loto la possibilità di confortarsi direttamente con l’industria, tra degustazioni, aggiornamenti, experience e convegni specifici”. All’evento saranno presenti numerose aziende di birra (artigianali, italiane ed estere) e tantissimi produttori di vino, provenienti da tutta Italia e non solo, che i con i propri sommelier metteranno a disposizione competenze ed etichette da degustare. Quest’anno una grande novità in tema wine è rappresentata dalla presenza di alcune maison francesi, tra le più celebri a livello internazionale.

Il settore mixology sarà il vero fiore all’occhiello dell’evento, con la presenza bar tender e bar manager di livello internazionale, provenienti principalmente dai grandi cocktail club di Londra.

Saranno rappresentati inoltre tutti gli spirits principali: aperitivi experience (amari,bitter e vermouth, liquori, elisir), Juniper experience (il mondo del gin), Agave experience (tequila e mezcal), Sugarcane experience (rum &cachaca), Malt & Grain experience (whiskey), Grappe experience (il grande distillato Italiano) e Coffee mixology. Le aziende espositrici faranno assaggiare i loro prodotti in purezza negli stand, mentre nei bar situati nel loggiato della splendida Villa Bottini sarà possibile degustarli in miscelazione, accompagnati da snack di alta qualità e preparati dai professionisti bar tender che si alterneranno.

Grande attenzione e spazio riservato anche al settore Foodservice. Nella sala centrale, infatti, si potranno degustare tutte le referenze innovative della linea Foodness, azienda leader di settore, tra orzo, ginseng, creme fredde e tante altre novità per l’estate 2023.

Durante l’evento, ogni giornata sarà scandita da seminari e presentazione di nuovi prodotti, masterclass con ospiti di eccezione e professionisti e cultori di vino, bollicine e birra, con focus e corsi di spillatura, caffetteria, mixology.

Potranno partecipare all’evento tutti i titolari di punti vendita di categoria, iscrivendosi gratuitamente tramite la landing page ufficiale, promossa sui canali ufficiali dell’evento.

Quest’anno, per condividere l’evento con il pubblico e quindi con il cliente finale, è stato deciso di ampliare l’organizzazione, coinvolgendo anche alcuni locali del centro storico.

"Ci tengo personalmente - aggiunge Gonzadi, proprietario di G&D Food and Beverage - a ringraziare la pubblica amministrazione di Lucca per il sostegno organizzativo e la disponibilità mostrati. Faremo il possibile per ripagare la fiducia riposta nei nostriu confronti e aggiunto che questo week-end porterà a Lucca numerosi visitatori e sarà una occasione per far conoscere e aumentare il prestigio della nostra città".

LA BIRRA IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE

Degustazioni di birre artigianali, locali e internazionali, talk show e corsi a cura di mastri birrai d’eccezione.

GLI SPIRITS DEL MOMENTO

Corsi, dimostrazioni e degustazioni dedicate alla tradizione della liquoristica e distillazione italiana e internazionale.

CANTINE DI OGNI PARTE D'ITALIA

Il mondo del vino sarà presente al GD Show con cantine pregiate ma anche enologi, sommelier e proprietari.

TORREFAZIONI LOCALI

Un’attenzione particolare sarà riservata al caffè, dalle torrefazioni del territorio come Caffè Bonito ai mille utilizzi che se ne possono fare.

LA QUALITÀ DEL MADE IN ITALY

Durante i tre giorni anche degustazioni da parte di alcune aziende, da Massimiliano Venturelli della Sfoglia D’Oro ai F.lli Massagli salumi e formaggi.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie