Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
06 Maggio 2025

Visite: 545

A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “Giochi Regionali Special Olympics di Bowling e Calcio Unificato - Città di Lucca”, un grande successo che ha visto la partecipazione di ben 140 atleti con e senza disabilità intellettiva provenienti da tutta la regione, mentre 12 sono stati i team e poi ancora tecnici, familiari e tanti volontari dal mondo della scuola, Croce Rossa e scout.

Ricordiamo che Special Olympics – spiega Claudia Maiorano coordinatrice area tecnica-organizzativa Team Allegra Brigata Lucca e direttore Regionale Special Olympics - è un Movimento Globale che, attraverso lo sport unificato, sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità. A Lucca è stato davvero un grande evento, caratterizzato dalla sempre emozionante cerimonia di apertura che osserva il protocollo olimpico: con la sfilata dei team, l’ingresso delle bandiere, i giuramenti dei giudici di gara e dell’atleta e poi l’arrivo della torcia olimpica simbolo di gioia e di speranza con l’accensione del tripode che annuncia l’inizio dei giochi. Sui campi del Centro Sportivo El Nino alla SS. Annunziata si sono alternate in un torneo le squadre di calcio unificato, mentre al Palabowling Lucca di S. Vito sono scesi in pista gli atleti della disciplina bowling. Tanti bei momenti condivisi di musica e ‘prova lo sport’: calcio, padel e basket. Prova lo sport è stato curato dai tecnici della Associazione il Sorriso di Stefano che insieme alla Allegra Brigata Special Olympics Team Lucca hanno organizzato le due giornate di questo evento”.

Per il calcio unificato si sono affrontate le squadre: El Niño col Sorriso Lucca, Efesto Rosignano, Olmo Ponte Calcio Champagne Arezzo, Upd Isolotto Firenze; mentre quelle scese sulle lane del bowling: Allegra Brigata Lucca, Afaph Massa, Special Team Prato, Gam Pisa, Sportlandia Livorno, Apodi Massa e Carrara, Efesto Livorno.

Naturalmente ci sono state le premiazioni, oltre alle coppe per le società e alle medaglie per tutti gli atleti, anche momenti di emozioni che vanno oltre il piazzamento sul podio, ma regalando sorrisi, pianti, abbracci e davvero tanta gioia. A premiare è stato presente il vice Sindaco del Comune di Lucca Fabio Barsanti che ha ricordato a tutti i presenti la vicinanza dell’amministrazione al mondo Special Olympics tanto da intitolare, alla fondatrice del movimento Eunice Kennedy i campi sportivi davanti alla scuola di Massa Pisana (sede dell’associazione Allegra Brigata) la cui inaugurazione si avrà a breve. Infine un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: Pala bowling Lucca, Circolo El Niño Campi da Calcio Padel Tennis, Il Sorriso di Stefano, la Croce Rossa di Lucca, Isi Pertini, Special Olympics Toscana e Italia, Comune di Lucca.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie