Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Lucrezia Perotti
L'evento
18 Luglio 2025

Visite: 181

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner. Durante il concerto verranno eseguite musiche tratte dalla saga cinematografica di Peter Jackson con interventi speciali di alcuni dei vari doppiatori originali dei personaggi di fantasia della Terra di Mezzo. Alla conferenza stampa di venerdì 18 luglio per la presentazione del progetto erano presenti oltre al sindaco di Lucca Mario Pardini, l’Amministratore unico e il direttore artistico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini Giorgio Angelo Lazzarini e Cataldo Russo, il comproprietario di Palazzo Pfanner Dario Pfanner e alcuni membri di Lucca Crea. Uno degli obiettivi principali di tale evento è quello di andare ad intrecciare la grande storia, la grande tradizione e il grande patrimonio musicale lucchese con quelle che sono le nuove mitologie attraverso la Suite sinfonica di Howard Shore, ovvero la colonna sonora de Il Signore degli Anelli. “Il luogo iconico di Palazzo Pfanner – ha commentato il direttore artistico Cataldo Russo – nonché set cinematografico di innumerevoli film e capolavori della cinematografia, sarà arricchito non solo dall’aspetto musicale, ma anche dalla presenza di alcuni doppiatori originali che durante il concerto leggeranno alcune pagine del capolavoro di Tolkien”. Saranno infatti presenti Cristina Poccardi, Lidia Perrone e Massimiliano Manfredi, voce inconfondibile del personaggio di Legolas interpretato da Orlando Bloom nella saga cinematografica e di altri attori come Matt Damon, Adrien Brody e Edward Norton. “Devo ringraziare il Teatro del Giglio e il sindaco – ha poi dichiarato Dario Pfanner - perché ci hanno dato l’opportunità che fino a ieri, per me e la mia famiglia, sembrava irrealizzabile: quella di portare un organico orchestrale a suonare in questo giardino, che è di per sé un teatro naturale, una quinta teatrale. È un progetto che mi auguro sia l’inizio di una collaborazione tra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio, e quindi l’amministrazione comunale”. Il sindaco Mario Pardini ha poi concluso la conferenza ringraziando lo staff di Lucca Crea: “Stanno facendo un lavoro enorme di apertura verso la città e che sempre di più intercetta, attraverso nuove forme di comunicazione, fasce della popolazione sempre più ampie”. L’ingresso sarà gratuito ma limitato a soli 200 posti, e proprio per questo motivo il Teatro del Giglio si attiverà per avere l’autorizzazione per poter usufruire di uno schermo in Piazza San Michele. I biglietti saranno distribuiti a partire da venerdì 1 agosto 2025 presso la biglietteria del Teatro del Giglio negli orari di apertura, dal martedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 13.00, fino ad esaurimento. Lo spettacolo sarà intitolato “Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner” e godrà della collaborazione con l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno diretta da Mario Menicagli. Sarà un’occasione sicuramente da non perdere, splendida come la sua cornice, rappresentata dal giardino di Palazzo Pfanner e dalle Mura di Lucca.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie