Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Francesca Sargenti
L'evento
17 Ottobre 2024

Visite: 608

Uno dei più prestigiosi direttori d’orchestra dei nostri tempi, il Maestro Esa-Pekka Salonen, si esibirà a Lucca per la prima volta con la Philharmonia Orchestra di Londra venerdì 8 novembre alle ore 21 con un concerto speciale al Teatro del Giglio, realizzato dal Comitato promotore delle Celebrazioni Pucciniane nell’ambito degli eventi per il centenario della morte di Giacomo Puccini.

La prestigiosa orchestra, in Italia per una tournée di sole tre date (il 7 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma e il 9 ottobre al Teatro alla Scala di Milano), eseguirà il Concerto per orchestra di Béla Bartók e la Sinfonia n. 1 in mi minore op. 39 di Jean Sibelius e un “fuori programma” pucciniano speciale riservato all’esibizione al Teatro del Giglio: tratto dall’opera Le Villi saranno eseguiti gli intermezzi “L’abbandono” e “La tregenda”.

«Il Comitato Puccini di cui mi onoro di essere Presidente – afferma Alberto Veronesi - è lieto di presentare la sedicesima iniziativa concertistica di grande rilievo promossa sul territorio della Provincia di Lucca. Un anno che ha visto un lavoro intenso da parte del comitato che ha portato una grande vivacità culturale, di grande qualità che lascia sicuramente il segno. Siamo entusiasti di questo evento che vede per la prima volta a Lucca il Maestro Esa-Pekka Salonen dirigere per la prima volta le musiche di Giacomo Puccini. Mi auguro che si possa continuare anche in futuro a realizzare eventi di grande livello con cadenza annuale.»

Dopo i Wiener Philharmoniker, la Filarmonica della Scala, l’Accademia della Scala, il Teatro Comunale di Bologna, il Carlo Felice di Genova, la Budapest Festival, la Cherubini, la Staatskapelle Dresda, la Radio di Berlino, e dopo i direttori Riccardo Muti, Zubin Mehta, Ivan Fischer, Daniele Gatti, Vladimir Jurowsky, ecco a beneficio della città di Puccini, la mitica Philharmonia di Londra diretta da Esa-Pekka Salonen, nel suo debutto musicale con Giacomo Puccini. L’orchestra che è stata di Furtwängler, Karajan, Klemperer, Sawallisch, Giulini, Kletzki, Dohnányi, Maazel, Muti e Sinopoli arriva per la prima volta nella sua storia a Lucca, accompagnata dal suo direttore stabile Esa-Pekka Salonen, uno dei protagonisti assoluti della musica classica di oggi, grande compositore e già direttore della Los Angeles Philharmonic e ospite fisso a Salisburgo

«Siamo lieti di ospitare anche stavolta nel nostro prezioso Teatro del Giglio - ha dichiarato Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del Teatro del Giglio - un’altra tra le più importanti orchestre del mondo, per offrire ai cittadini di Lucca la possibilità di ascoltare interpretazioni pucciniane e non solo di altissimo livello, come è stato in questi due anni. Ringrazio il presidente Veronesi e tutto il Comitato per le celebrazioni pucciniane per aver scelto anche stavolta il Teatro del Giglio come luogo di riferimento per l’esibizione di eccellenze mondiali della musica classica

Le celebrazioni pucciniane – ha aggiunto l’assessore alla cultura del Comune di Lucca, Angela Mia Pisanohanno regalato la magnificenza a questo anno ed evidenziato la grandezza della città di Lucca e del Maestro Puccini, che fa sentire orgogliosi di essere lucchesi.”

I biglietti sono in vendita da domani (18 ottobre) press o la Biglietteria del Teatro del Giglio e online su TicketOne.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie