Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Febbraio 2023

Visite: 777

I rappresentanti delle città di Lucca, Riga, Cordoba e Nitra, partner del progetto In-Habit, insieme ad un gruppo di studenti del corso di laurea in Tecniche di allevamento animale ed educazione cinofila del dipartimento di scienze veterinarie dell’università di Pisa, hanno effettuato stamani (23 febbraio) una passeggiata ecologica che è partita dal Real Collegio (sede della quinta assemblea generale) ed ha percorso parte delle cosiddette animabili o animal lines individuate dal progetto.

La passeggiata, alla quale ha preso parte anche l’assessore alla tutela e benessere degli animali Cristina Consani, è terminata presso l’area verde dietro il vecchio ospedale di Campo di Marte, dove sempre nell’ambito del progetto In-Habit, il Comune di Lucca sta realizzando il primo spazio protetto dedicato al rapporto uomo-animale.

E’ stata questa l’occasione per fare il punto sui lavori. Nell’area protetta a Campo di Marte, dove il cantiere procede, al momento sono completamente terminate 2 aree su 5 complessive: sono state fatte le recinzioni, inseriti i cancelli, realizzate le pavimentazioni delle aree interne e i vialetti esterni annessi in stabilizzato e intervallati da rettangoli in gomma e autobloccanti per dare la possibilità al cane di avere un'esperienza tattile diversificata. Sono state inoltre realizzate le sedute dove potranno salire anche i cani. Rimane da completare l’arredo con panchine, fontanelle, fontane con ciotole, due chaise longue e un gazebo, oltre ad altri giochi e alla sabbiera che verrà inserita nello spazio più grande.

“Gli spazi protetti e i percorsi delle animabili saranno luoghi a misura delle famiglie – ha spiegato l’assessore Consani – nel pieno rispetto del prezioso rapporto tra uomo e animale che arricchisce entrambi i protagonisti. Gli uffici e la ditta incaricata stanno lavorando per completare al meglio questa prima area protetta di campo di Marte, che, se non ci saranno intoppi, contiamo di poter aprire all’utilizzo di tutti i cittadini con i loro pet già dalla prossima estate”.

Una volta terminato l’intervento all’area protetta presso Campo di Marte, i lavori si sposteranno alla seconda area, di dimensioni inferiori, che verrà realizzata lungo il Parco fluviale, dietro la Vecchia Guardia, in adiacenza al parcheggio. Oltre agli spazi dedicati, per un importo complessivo di 350.000 euro interamente finanziato dall'Unione Europea, il progetto In-Habit ha previsto anche le sopracitate "animabili" (animal lines), un tracciato ben riconoscibile della lunghezza di 15 chilometri, utilizzando piste ciclabili e camminamenti già esistenti, che si sviluppa a partire dalle rive del fiume Serchio, passando attraverso la città e arrivando fino al quartiere di San Concordio, alla passeggiata dell'Acquedotto del Nottolini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie