Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Ottobre 2024

Visite: 478

Le mostra fotografica di Eliana Gagliardoni approda anche a Lucca, nella chiesa di San Cristoforo dal 16 al 21 ottobre. S’intitola «La via dell’Esychia. Viaggio tra gli eremiti in Italia». Nella nostra città – questa mostra sta viaggiando in varie località d’Italia – arriva anche perché alcune delle foto in esposizione ritraggono eremi ed eremiti del territorio diocesano, ed è promossa dal Centro cultura di Lucca dell’Università cattolica del Sacro Cuore, dalla Cooperativa «In dialogo-Cultura e Comunicazione» e dall’Arcidiocesi di Lucca.

Esychia, che in greco significa «immobilità, riposo, quiete, silenzio», «mantenere la calma», è il percorso di vita intrapreso appunto dagli eremiti nei loro eremi, soggetti della ricerca fotografica di Eliana Gagliardoni. Si tratta di scatti di silenzio, di preghiera incessante, di vita contemplativa che l’autrice offre ai visitatori quasi per interrogarli, per aprire spiragli di vita interiore. Sono circa 200 gli eremiti in Italia e questa mostra rende testimonianza della loro presenza, portando all’attenzione di tutti quella solitudine e quel silenzio che sono generativi di vita e di bene. Il senso dell’esposizione è infatti quello di far conoscere una realtà di nicchia ma carica di messaggi per l’attualità, e allo stesso tempo proporre qualche interrogativo e provocazione rispetto al ritmo e alla frenesia che contraddistinguono sempre più la quotidianità di tutti, accelerata e piena di rumori. Le fotografie inoltre raccontano come gli eremiti rappresentino un punto di riferimento per tante persone che li raggiungono nei loro eremi. In questi luoghi infatti, immortalati negli scatti in bianco e nero, scaturiscono momenti di confronto e crescita, occasioni di dialogo e di meditazione: sono un tempo e uno spazio per un’esperienza significativa che lascia segni profondi.

La mostra è stata inaugurata stamani 16 ottobre 2024 nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo a Lucca dall’arcivescovo Paolo Giulietti, dalla Presidente del Centro Cultura Gemma Giannini e dal presidente della Cooperativa «In dialogo-Cultura e Comunicazione» Franco Brambilla. Presente anche l’eremita diocesano don Fulvio Calloni.

«La via dell’Esychia. Viaggio tra gli eremiti in Italia» rimarrà aperta a ingresso libero e gratuito fino al 21 ottobre con i seguenti orari: 10-13 e 15-18.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie