Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
10 Aprile 2023

Visite: 618

Da Maria Luisa a Lorenzo Nottolini: proseguono le iniziative della Fondazione Banca del Monte di Lucca intorno alla ricorrenza della nascita di Lorenzo Nottolini, avvenuta il 6 maggio 1787. Si tratta di incontri di divulgazione e formazione, dedicati alle ragazze, ai ragazzi, alle docenti e ai docenti delle scuole del territorio. 

Il ciclo di incontri è iniziato il 24 marzo 2023 con la proiezione del video su Maria Luisa di Borbone e la consegna volumetto su Lorenzo Nottolini alla scuola primaria di San Cassiano di Controne a Bagni di Lucca. è stato il primo di 9 incontri su tutto il territorio provinciale. 

Ecco i prossimi: giovedì 13 aprile alle 11 visita guidata all'acquedotto del Nottolini con la Outdoor International Primary Scool di Altopascio, maestra Arianna Guerri; venerdì 14 aprile 2023 alle 9,30 la proiezione del video documentario su Maria Luisa di Borbone e la consegna del volume su Lorenzo Nottolini alle classi seconde della scuola media "Matteo Trenta" di Bagni di Lucca; nello stesso giorno, alle 15, visita guidata all'acquedotto del Nottolini con il Liceo delle Scienze Umane Paladini - IIS Machiavelli di Lucca, professoressa Sara Benzi; martedì 18 aprile alle 10, proiezione del documentario e consegna del volume all'Outdoor International Primary Scool di Altopascio, maestra Arianna Guerri; venerdì 28 aprile alle 17 proiezione del video documentario e consegna del volume al Museo delle Figurine di Gesso e dell'Emigrazione "G. Lera" di Coreglia Antelminelli; mercoledì 10 maggio alle 14,30 a Viareggio, ultimo pomeriggio di formazione per i docenti di ogni ordine e grado e per gli alunni del triennio delle scuole superiori in preparazione del concorso "Le opere di Lorenzo Nottolini, Architetto Regio ed Ingegnere (Lucca, 1787-1851)". 

Lorenzo Nottolini dal 1818 fu Regio Architetto della Casa e Corte di Maria Luisa di Borbone e del figlio Lodovico e successivamente fu Ingegnere in Capo del Commissariato delle Acque e Strade del Ducato di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie