Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Aprile 2020

Visite: 153

Andrà in onda domenica 19 aprile alle 9.40 su Rai Uno una nuova puntata di “Paesi che vai” interamente dedicata a Lucca e a Giacomo Puccini. Il programma televisivo condotto da Livio Leonardi, con uno share medio di 2.2 milioni di telespettatori, riscopre i territori italiani illustrando aspetti e risorse esplorando la storia, l'arte, l'architettura, i siti archeologici, i monumenti, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi popolari, l'ambiente, le risorse naturali, le specialità enogastronomiche, le peculiarità dell'ingegno e del talento italiano. Il format prevede che il conduttore accompagni il pubblico a visitare la città con l'aiuto di un personaggio illustre, nel nostro caso Giacomo Puccini, che incontrerà, durante il suo percorso, i vari personaggi delle sue opere.

La puntata lucchese - che resterà disponibile sulla piattaforma web RaiPlay - è stata girata in febbraio scorso ed è stata possibile grazie alla collaborazione fra amministrazione comunale e Fondazione Puccini – Museo casa natale, Teatro del Giglio, Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Luigi Boccherini’, Complesso Museale e Archeologico della Cattedrale di Lucca, Comunità Parrocchiale del Centro Storico di Lucca, Palazzo Pfanner e Associazione Laboratorio Brunier per i costumi.

“La promozione della città non si ferma e Giacomo Puccini si conferma il miglior ambasciatore di Lucca – afferma l’assessore alla cultura e turismo Stefano Ragghianti – stiamo lavorando per la ripartenza, quando avremo superato l’emergenza sanitaria. I nostri uffici hanno consolidato in questi ultimi anni ottime collaborazioni con molte produzioni televisive che rinnovano l’attenzione nazionale ed internazionale su Lucca. Ringrazio tutti i soggetti coinvolti che dimostrano una grande condivisione d’intenti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie