Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Aprile 2023

Visite: 242

Un grande successo, decretato anche dai numeri più che lusinghieri, è stato quello della Settimana della Libertà.

La manifestazione, voluta e promossa dall’amministrazione comunale come preludio a Lucca Historiae Fest che si svolgerà nel mese di maggio, ha visto, accanto alle celebrazioni ufficiali dello scorso fine settimana, l’attivazione di percorsi storici guidati per le scuole del territorio e la possibilità, per tutti i cittadini residenti nel comune di Lucca, di visitare monumenti e musei cittadini gratuitamente.

“Come spesso la storia ci insegna – ha dichiarato il sindaco Mario Pardini che ha presenziato alle celebrazioni – dopo un periodo molto buio torna sempre a brillare la luce. Nel 1369 il popolo lucchese ha ritrovato la sua indipendenza e da quel giorno la parola Libertas, che rappresenta cambiamento, alternanza, svolta e coraggio, è impressa sullo stemma bianco-rosso di Lucca e così per sempre sarà”.

I numeri. Nel corso di 6 giorni, da martedì 11 a domenica 16 aprile, 3.837 lucchesi hanno scelto di visitare le torri civiche (Guinigi e delle Ore) e l’Orto Botanico. 737 cittadini lucchesi hanno visitato villa Guinigi e palazzo Mansi. Sold out per il Puccini Museum casa natale, con 3 turni di visita, su prenotazione, e oltre 100 persone che hanno potuto accedere alla casa dove nacque e visse gli anni della giovinezza il Maestro Giacomo Puccini. 614 cittadini hanno scelto il museo della cattedrale e 200 hanno fatto visita alla Fondazione dell’Antica Zecca, mentre la Domus Romana ha registrato oltre 350 presenze di cittadini lucchesi. In oltre 500 hanno fatto visita alla Fondazione Barsanti e Matteucci. In molti hanno visitato anche la biblioteca del conservatorio Boccherini.

“Dagli studenti delle scuole – ha affermato il consigliere con delega alle tradizione storiche Lorenzo Del Barga – alle migliaia di lucchesi che hanno visitato monumenti e musei, l'auspicio è aver stimolato una maggior consapevolezza della nostra storia e il senso di appartenenza alla comunità cittadina, alla sua identità e alle sue tradizioni. Un sentito ringraziamento va ai gruppi storici, che hanno animato le varie iniziative, e a tutte le realtà museali che hanno aperto le loro porte ai lucchesi consentendogli di riscoprire il nostro patrimonio storico ed artistico”.

Le collaborazioni. La buona riuscita della Settimana della Libertà è stata resa possibile grazie alla collaborazione dei gruppi storici, Compagnia Balestrieri Lucca, Contrade San Paolino, Sbandieratori Città Di Lucca, Historica Lucense, e dei musei cittadini: Musei nazionali Lucca, Complesso Museale Cattedrale, Lucca Puccini Museum - Casa natale, Lucca Conservatorio di musica "L. Boccherini", Fondazione Barsanti e Matteucci, Domus Romana Lucca, Fondazione Antica Zecca di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie