Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Gennaio 2021

Visite: 91

In occasione della terza edizione della Giornata Internazionale dell’Educazione, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare il ruolo dell'educazione alla pace e allo Sviluppo Sostenibile, il Club per l’UNESCO di Lucca e Lucca Learning City UNESCO con L’Ufficio Scolastico Territoriale IX aderiscono all’iniziativa lanciata dall’UNESCO quale agenzia leader delle Nazioni Unite per l’Educazione.

La celebrazione di apertura si terrà lunedì 25 gennaio alle 11 in modalità on line sul canale FB e Youtube del Club per l’UNESCO di Lucca. Il programma prevede la lectio magistralis del Prof. Osborne dell’Università di Glasgow, la voce dei giovani della Fondazione Campus Lucca che hanno risposto al tema lanciato dall'UNESCO per questa edizione e  un concerto finale curato dall’ Istituto Musicale Boccherini i cui artisti aderiranno al programma ResiliArt lanciato dall’UNESCO.

Il tema scelto dall’UNESCO per il 2021 è: "Recuperare e rivitalizzare l'istruzione per la generazione COVID-19".

In questa linea di azione grazie alla fattiva collaborazione con l’Università di Pisa, il Club per l’UNESCO di Lucca e l’Ufficio Scolastico Territoriale IX hanno sviluppato un programma per le istituzioni scolastiche partendo dalla Strenna 2020 dal titolo: “Alfabeto dello Sviluppo Sostenibile e dei cambiamenti climatici” edita da Pisa University Press, “manuale” anti fake news e un percorso educativo adatto a tutti per vivere in un mondo migliore e più consapevole” che come afferma il Rettore dell’Università di Pisa Prof. Paolo Maria Mancarella nella prefazione, "I 26 capitoli del testo vogliono essere una prima “cassetta degli attrezzi per i nostri giovani” [...] con la speranza che li ispirino nel loro cammino per la costruzione di un futuro migliore" ad illustrare ai giovani la Strenna saranno venticinque docenti dell’Università di Pisa.



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

Spazio disponibilie

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie