Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
31 Agosto 2024

Visite: 5270

Nessun libro da raccontare, nessuna candidatura da sostenere, nessun partito da presentare. Sarà, venerdì 13 settembre alle 18 al Bagno Biondetti -ViennaLvce sul viale Roma a Marina di Pietrasanta, una sorta di ritorno alle origini, a quell'estate di appena un anno fa quando, di fronte ad una platea entusiasta e attenta, Roberto Vannacci, il generale delle 'farneticazioni personali' secondo il ministro della Difesa Guido Crosetto, iniziò la sua scalata verso un successo letterario prima, sociale e politico poi, come non ce ne sono mai stati negli ultimi 30 anni. 

Un'ora e mezzo e anche due in compagnia di tutti coloro che vorranno manifestare nei suoi confronti quella simpatia e quella adesione che, ormai e nonostante tutti i tentativi di boicottaggio, l'uomo oltreché il generale e politico, sta riscuotendo in tutta Italia. Ancora una volta la famiglia Menici ha messo a disposizione, questa volta gratuitamente, la propria struttura balneare, lo storico stabilimento Biondetti, per accogliere e ascoltare l'autore de Il mondo al contrario, il libro che ha steso ogni più rosea previsione di vendita attestandosi per distacco in testa alla classifica dei libri più letti e venduti in Italia.

Non sarà, però, un appuntamento di carattere squisitamente memorialistico o partitico. Roberto Vannacci, intervistato-provocato ancora una volta dal direttore delle Gazzette Aldo Grandi, con lui sin dall'inizio di questa avvincente storia per libera scelta e convinzione, farà un salto in avanti, affrontando non solo ciò che è stato dal punto di vista storico e culturale o anche sociale, ma, soprattutto, ciò che sarà. Dove sta andando il nostro Paese? Perché attorno alla sua figura si sono uniti milioni di simpatizzanti e sostenitori? Perché è necessario che chiunque sostenga un mondo a diritto come è sempre stato, scenda in pista pardon, in campo per provare a contrastare quel mondo al contrario o anche, alla rovescia, che nessuno è più disposto ad accettare passivamente?

Lo hanno attaccato da tutte le parti, deriso, offeso, vilipeso, denunciato e l'unica cosa che hanno ottenuto da un uomo che è stato ed è un incursore a tutto tondo, è di averlo ancora di più spinto a pensare, scrivere, dire e fare quel che ha sempre creduto fosse non soltanto giusto, ma necessario per lui, per voi, per noi, per i vostri, i suoi e i nostri figli. Roberto Vannacci è l'uomo che ha restituito ad ogni italiano l'orgoglio di sentirsi tale senza doversi sentire in colpa come, al contrario, i politicanti, i giornalisti, gli intellettuali ad un tanto al chilo hanno fatto e stanno cercando di fare in tutti i modi. 

Roberto Vannacci è colui che sta tentando di bloccare la deriva, fermare uno tsunami che rischia di trascinare lontano un intero popolo dallo scoglio identitario al quale, da sempre, era rimasto aggrappato: scomparso lo scoglio, anche ogni forma di identità sparirebbe. Ecco quindi quella che, con lui, è assolutamente l'ultima spiaggia, l'ultima occasione per dire basta, per riportare la logica e il buonsenso dove devono essere e stare e dove sono sempre stati. 

Un incontro, quello di venerdì 13 settembre alle 18, aperto a chiunque sia disposto a rimuovere le fette di prosciutto dagli occhi e dalle orecchie per vedere e ascoltare quello che il politicamente corretto delle élites politiche e intellettuali dominanti non vogliono far comprendere alla gente comune. 

A seguire, sempre al Bagno Biondetti-ViennaLvce, una cena su prenotazione alla quale prenderà parte anche Roberto Vannacci. L'evento è organizzato da ArtItaly di Massimiliano Simoni con  il patrocinio della Gazzetta di Lucca e di Viareggio.

Informazioni e prenotazioni al numero: 371 376 5085

Foto Emma Leonardi

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Giunge alla ventiduesima edizione, la giornata di studi sul periodo napoleonico, denominata "5 maggio", avente come tema "Bonaparte…

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie