Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
27 Marzo 2023

Visite: 363

Secondo anniversario per l'Albero dello Sport offerto dall'Unione dei Comuni della Garfagnana e messo a dimora dal Panathlon Club di Lucca il 27 marzo 2021, in pieno periodo pandemico, al Campo Moreno Martini di via delle Tagliate a Lucca come simbolo di rinascita dal Covid-19 della pratica sportiva e di tutte le attività.

Ancora estremamente attuale e importante il messaggio lanciato due anni fa: "Questo è un luogo di sport, dove si esprime una sana energia vitale. Qui oggi mettiamo a dimora una giovane quercia, forte come i giovani che vedrà correre davanti a lei. Cresceranno insieme e si riconosceranno con gioia quando di questo periodo pandemico rimarrà solo un brutto ricordo".

"Lo sport, in particolare quello giovanile - evidenzia il presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini - deve essere forte e vitale come la quercia che abbiamo piantato al Campo Martini nel 2021. Quella piccola iniziativa, che abbiamo organizzato quando ancora si parlava di seria emergenza Coronavirus, era stata un segnale forte di unione e di vitalità del mondo dello sport, nonostante i gravi problemi causati dalla pandemia.  Adesso la situazione sanitaria è meno preoccupante ma i problemi per il mondo dello sport sono ancora molti e dobbiamo lavorare tutti insieme per risolversi, per il bene dei giovani. Il movimento e l'attività fisica rappresentano, infatti,  un presupposto fondamentale per la salute: lo sport è prima di tutto benessere ed è una necessità, soprattutto per i nostri ragazzi".

L'evento del 27 marzo 2021 era stato organizzato dal Panathlon International Club di Lucca insieme a Comune di Lucca, Unione dei Comuni della Garfagnana, Coni e Cip, ufficio scolastico territoriale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie